Le coperture tetti hanno lo scopo di proteggere gli spazi sottotetto da pioggia, umidità, raggi solari e agenti atmosferici per avere un alto comfort.
Per effettuare una buona impermeabilizzazione tetti bisogna tener presente molti fattori, per sanare tutte le infiltrazioni.
Le lastre di copertura dei tetti vengono realizzate con forme, materiali differenti e possono essere adoperate per coprire edifici o altre strutture.
Il materiale per tetti dipende dalle esigenze di copertura di una data struttura e dal prezzo che si vuole spendere per realizzarla.
Il montaggio di questo sistema è assolutamente conveniente per la sua semplicità, per il risparmio di tempo e per l' estrema versatilità del sistema.
Tra i sistemi di copertura tetti sono molto diffusi i rotoli di sostanze bituminose perchè la messa in posa è così facile che si può fare da soli.
Le tegole bituminose sono disponibili in varie forme e dimensioni. Il colore può variare, anche se quello più comune è il grigio scuro.
Le tegole marsigliesi garantiscono una totale stabilità e compattezza dei rivestimenti grazie alla loro peculiare conformazione a doppio incastro.
Di secolare tradizione o di stampo moderno, il tetto di copertura è sicuramente il carattere distintivo nell'arte architettonica dei popoli.