Pareti divisorie fai da te

Ami i lavori manuali e ti piacerebbe conoscere delle soluzioni belle e facili da realizzare per delle pareti divisorie fai da te? Allora sei nella sezione giusta! Qui potrai leggere tanti interessanti consigli e suggerimenti che ti guideranno nella realizzazione e nell'installazione delle pareti divisorie.

Articoli su : Pareti divisorie


  • Contropareti in cartongesso

    Realizzazione controparete Le contropareti in cartongesso sono costituite da un materiale che può essere utilizzato come isolante acustico e termico antiumidità.
  • Pannelli in Grc

    Pannelli in grc I pannelli in grc si applicano sulle facciate di un edificio e sono molto usati all'estero. Sono a base di cemento a cui si aggiungono fibre di vetro.
  • Pareti di cartongesso

    Pareti cartongesso Le pareti di cartongesso lasciano ampie possibilità di modifiche. Si montano dappertutto, facilmente e senza ricorrere ad opere murarie.
  • Pareti divisorie bagni

    Pareti bagni Le pareti divisorie bagni possono essere utilizzate in un'azienda o in un luogo pubblico per creare una serie di locali adibiti a bagno.
  • Pareti divisorie casa

    Pareti divisorie Le pareti divisorie casa possono essere composte in diversi materiali: molto amate sono le soluzioni in vetro oppure legno perché belle e funzionali.
  • Pareti divisorie economiche

    Parete divisoria economica La pareti divisorie economiche possono essere in legno, vetro, plexiglass, PVC. Non richiedono installazioni complesse e sono un'ottima soluzione per suddividere gli ambienti.
  • Pareti divisorie in legno

    Parete divisoria in legno scorrevole Le pareti divisorie in legno sono la soluzione ideale quando gli spazi di casa devono essere rinnovati, senza dover affrontare una ristrutturazione.
  • Pareti divisorie per appartamenti

    Progetto parete divisoria cartongesso Le pareti divisorie per appartamenti sono un'ottima soluzione per separare gli spazi e creare ambienti diversi anche all'interno della stessa stanza.
  • Pareti divisorie prefabbricate

    Pareti divisorie prefabbricate Le pareti divisorie prefabbricate possono essere in tanti materiali diversi: quelle più usate sono in cartongesso, ma ve ne sono anche in pvc e legno.
  • Separè fai da te

    Separè fai da te in legno I separè fai da te più comuni sono quelli in legno perchè sono i più facili da fare, ma si possono usare anche altri materiali, ad esempio la stoffa.