
![]() | Einhell 4308018 TC-SB 200/1 Sega a Nastro, 1400 giri/min, 250 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€ |
Altre soluzioni di facile realizzazione e di notevole impatto estetico per i paralumi fai da te prevedono l'uso della carta di riso. In questo caso quasi sempre si decide di recuperare in maniera creativa il vecchio paralume della lampada rivestendolo appunto con la carta di riso. L'operazione è molto veloce e i materiali necessari sono veramente pochissimi: oltre alla carta di riso del colore che si preferisce, occorrono colla vinilica, e un metro da sarta. Questi paralumi fai da te sono molto eleganti perché la carta di riso risulta quasi trasparente in quanto ha uno spessore veramente minimo; di conseguenza lascia filtrare benissimo la luce e l'illuminazione risulta maggiormente diffusa e più efficace. Bisogna solo usare il metro da sarta per prendere le misure del vecchio paralume e tagliare la carta di riso perché vi si adatti alla perfezione. Infine la si applica con colla vinilica.
L'utilizzo e la finalità sono senza dubbio due parametri di cui tener conto quando si devono scegliere le lampadine, ma una grossa importanza riveste anche il risparmio economico generato dalle stesse...
Decorativa e preziosa, la lampada da tavolo design valorizza tutto l'ambiente abitativo, donando un'atmosfera intima e soft. Il design che contraddistingue questo complemento d'arredo è moderno e raff...
L'illuminazione led del proprio giardino è importante perché bisogna curare l'arredamento non solo dell'interno della casa, ma anche dell'esterno. Infatti, bisogna realizzare un vero e proprio progett...
Le lampade per leggere, se scelte con attenzione, aiutano a non stancare la vista durante la lettura. Sfruttano tutta l'illuminazione diretta e il fascio luminoso deve esser indirizzato proprio sull'o... ![]() | PC STORE - SALDATRICE A ELETTRODO ELETTRICA INVERTER IGBT-300 SALDATURA 300A FABBRO CAVO 2MT Prezzo: in offerta su Amazon a: 73,95€ |
Quando si vogliono creare paralumi fai da te adatti a un ambiente moderno e a un contesto originale e giovanile è possibile realizzare anche soluzioni più estrose. Ad esempio si possono recuperare le linguette per bibite così da andare loro una nuova vita. Si tratta di una procedura più lunga e laboriosa rispetto ad altre soluzioni alternative, tuttavia il risultato finale è di grande impatto estetico e veramente spettacolare. Oltre a un certo numero di linguette per le lattine di bibite, bisogna procurarsi delle pinze e delle tronchesine: questi strumenti sono fondamentali per agganciare le linguette al telaio del paralume in file ordinate. Il numero di linguette che serve dipende dalle dimensioni del paralume e della superficie da ricoprire. Si usano le tronchesine per fare nella parte superiore della linguetta un piccolo taglietto per poi agganciarle una per una.
COMMENTI SULL' ARTICOLO