
Per un corretto utilizzo delle viti autoforanti per ferro si consiglia l’impiego di avvitatori elettrici a batteria o pneumatici. La velocità di rotazione non deve essere elevata e va inoltre applicata una discreta pressione all'utensile al fine di conferire alla vite la forza utile per scavare il ferro e fissarsi correttamente. Se la velocità fosse eccessiva, nel momento in cui la vite crea la filettatura nel foro, si potrebbe arrivare al completo fissaggio della vite troppo rapidamente portando ad uno strappo laterale nell'utensile di fissaggio e causando una dolorosa torsione del polso dell'operatore. Solitamente non è necessario utilizzare olii lubrificanti, poichè le viti autoforanti per ferro eliminano il truciolo prodotto durante la foratura, autonomamente.
Il badile, conosciuto molto spesso anche con il nome di pala o vanga, non è altro che un comune attrezzo per il fai da te usato soprattutto in edilizia ed in agricoltura. Se la sua descrizione è abbas...
Quando si chiede una fibra naturale e resistente non si può non pensare alla rafia.La rafia si ricava dalle foglie una pianta, la Raphia, che vive nell'Africa subsahariana, ma anche in Madagascar e in...
Il piccone è un attrezzo ad esclusivo uso manuale, utilizzato soprattutto in agricoltura e nel giardinaggio con lo scopo di spezzare i terreni molto duri e le rocce. È formato sostanzialmente da due p...
La chiave a brugola è una chiave meccanica dal caratteristico profilo esagonale, ha molti nomi ed è uno strumento di uso quotidiano. E' conosciuta anche come testa esagonale o chiave zeta o anche alle... ![]() | SFS Intec fb-zk-t30 - 7 - Set di 100 Viti per cemento, grigio, 533630 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,51€ (Risparmi 0,05€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO