Con un abbassamento in cartongesso è possibile rinnovare un ambiente, nascondere eventuali danni al soffitto e favorire il risparmio energetico.
Con l'alzalastre cartongesso il lavoro di posa del cartongesso è semplificato in quanto non richiede l'aiuto di un ulteriore operaio.
Le botole per cartongesso sono costituite da un telaio in alluminio da posizionare sulla lastra di cartongesso e da un' anta per l'apertura.
Questo particolare tipo di cartongesso antiumido possiede un rivestimento in materiale idrorepellente, perfetto per ambienti in cui vi sono umidità e vapore.
Il cartongesso coibentato è leggero ma resistente. È dotato di un elevato potenziale isolante, da un punto di vista sia termico sia acustico.
Con il cartongesso design si possono mettere in opera pareti sagomate, mensole, controsoffitti, nicchie con forme più o meno elaborate e veri arredi.
Per costruire una parete in cartongesso fai da te è necessario avere a disposizione qualche attrezzo, fondamentale per la riuscita dell'opera.
Vicini rumorosi o traffico? Contro l'inquinamento acustico è possibile ottenere buoni risultati con il cartongesso fonoassorbente.
|
PROFILO IN ALLUMINIO DA 2 MT INCASSO A SCOMPARSA IN CARTONGESSO PER DOPPIA STRISCIA A LED COVER OPACA CON TAPPI LATERALI (ALFA)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,78€ |
Grazie all'utilizzo del cartongesso idrorepellente è possibile vantare pareti resistenti all'usura provocata dall'umidità e dall'acqua.
Il cartongesso per bagni è resistente all'umidità e alle muffe, ideale per ristrutturazioni economiche e veloci.
Crea ambienti adatti alle tue esigenze e realizza i tuoi spazi seguendo semplici consigli su come montare il cartongesso.
L'utilità di una controparete in cartongesso: dall'isolamento termico all'isolamento acustico o per nascondere cavi e impianti.