Grazie ai montanti per cartongesso, la realizzazione di pareti o controsoffittature in cartongesso fai da te, diventa alla portata di tutti.
I muri di cartongesso rappresentano la tecnica di ristrutturazione migliore che offre la possibilità di suddividere gli spazi in vari ambienti.
Gli efficienti pannelli in cartongesso coibentati presentano strati termoisolanti, come il polistirolo, e strati fonoassorbenti, come lana di roccia.
I pannelli in cartongesso sono usati per creare controsoffitti, pareti divisorie interne per casa e cabine armadio. Così lo spazio è ben organizzato.
Le pareti attrezzate in cartongesso possono essere più o meno lavorate in base alle varie esigenze. Infatti il materiale è molto pratico e trattabile.
Una porta scorrevole in cartongesso si può installare anche con il fai da te: basta mettere sul muro lo scrigno della porta e coprirlo con i pannelli.
La posa in opera cartongesso serve per realizzare cappotti per isolamento termico e acustico nella costruzione di pareti e controsoffitti.
Districarsi tra le proposte di prezzi cartongesso. Quanto può costare un contro-soffitto, valutando se conviene rispetto alla muratura.
Tipologie, dimensioni e principali differenze dei profili cartongesso. Come si scelgono, come si usano e dove si acquistano.
Per fare un buon lavoro bisogna usare un rivestimento camino in cartongesso, essendo un materiale che si presta a mille usi.
Nello spessore del cartongesso di solito vengono aggiunti degli additivi per conferire al pannello proprietà particolari come la resistenza al fuoco.