
![]() | Costruire con le balle di paglia. Manuale pratico per la progettazione e la costruzione. Ediz. illustrata Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 2,1€) |
La lavorazione della pietra in passato veniva effettuata a mano, come il taglio e la lucidatura, oppure l'arrotatura e la levigatura. Oggi la stessa lavorazione della pietra si esegue con le macchine che tagliano, levigano, lucidano la pietra, per ottenere delle forme anche molto particolari. Esistono infatti macchinari CNC e Waterjet che eseguono trattamenti e tagli con acqua e abrasivi ad alta pressione. I tagli che si ottengono sono molto precisi, ma la sagomatrice a filo diamantato ci regala lavorazioni davvero uniche come superfici cilindriche, curve o coniche. Un'altra lavorazione della pietra è per esempio la resinatura, per conseguire il consolidamento. Tuttavia, per ottenere una pietra finita e quindi adatta per la posa, la stessa deve subire anche altre lavorazioni, come la lucidatura o la levigatura.
La pietra ricostruita per esterni è una tipologia di rivestimento creata artificialmente tramite un laborioso procedimento tecnico che la porta ad assumere le stesse sembianze di quella naturale. Gene...
Il battiscopa è una finitura che può essere usata sia in ambienti interni che in quelli esterni: in questo ultimo caso deve essere più resistente così da sopportare l'azione degli agenti atmosferici s...
I pavimenti stampati per esterni sono rivestimenti molto pratici e spettacolari: sono fatti di calcestruzzo, tuttavia imitano alla perfezione l'aspetto di un gran numero si materiali diversi. Ad esemp...
I rivestimenti per terrazzi devono rispettare le caratteristiche delle pavimentazioni da esterni: infatti, rispetto a quelle interne, sono antiscivolo e idrorepellenti. Al tempo stesso sono molto più ... ![]() | Zeller 24038 Vassoio da letto in pino, 51 x 32 x 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,84€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO