
Dopo la pulitura, si procede con il trattamento antitarlo. L'apposito prodotto va passato su tutto il mobile, facendo attenzione che penetri bene nel legno. A questo punto può essere necessario il consolidamento della struttura, che serve a rimediare ai danni del tempo. Anche per questo lavoro ci sono appositi prodotti che rinforzano il legno. Infine, arriva il momento della lucidatura che va fatta con una pezzuola imbevuta di gommalacca diluita in alcool; occorre passare tutto il mobile con movimenti regolari, senza tralasciare nessuna parte e senza passare due volte sullo stesso posto. Solo quando ben asciutto, si passa ad una seconda mano, e poi ad una terza e quarta. Infine si lucida con un panno morbido e una soluzione di gommalacca più diluita e fluida. La fase finale è quella che restituisce lucentezza al legno e ne esalta nuovamente la bellezza originaria. Un lavoro, quello del restauro di mobili antichi fai da te, che regala soddisfazioni e mobili preziosi da ammirare.
Prima di cominciare a restaurare il vostro mobile antico dovrete procurarvi tutto l'occorrente necessario. Potrete trovare tutti gli elementi necessari in un negozio di bricolage ed anche ad un costo ...
Il restauro mobili fai da te è una validissima alternativa all'acquisto di componenti d'arredo nuovi. Si può risparmiare e riportare in vita oggetti di pregio, facendoli tornare nelle condizioni esatt...
Lo Shabby Chic è diventato un modo molto diffuso di riattare vecchi mobili e riammodernare pezzi vintage recuperati dai venditori dei mercatini delle pulci. Rivestiti da una nuova verniciatura possono... ![]() | Quaderni a Quadretti Notebooks & Journals, Biciclette (Vintage Collection), Extra Large: Soft Cover (17.78 x 25.4 cm)(Taccuino appunti,Taccuino di viaggio) Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,19€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO