![]() | BioMaderas, assi per terrazzo, in legno di teak, da 95 mm di larghezza e 19 mm di spessore, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,55€ |
Il processo di restauro deve cominciare dal prendersi cura del legno del mobile antico. Con la carta vetrata incominciate e scartavetrare energicamente tutta la superficie del mobile per renderla liscia al tatto. Se durante questa fase notate delle crepe all'interno del mobile, eliminatele con della cera per legno che andrete a posizionare su graffi o crepe. Passate nuovamente la carta vetrata e lisciate tutta la superficie. A questo punto togliete i residui di legno con il panno in microfibra e procedete alla fase di verniciatura del mobile. Passate una o più volte la vernice e lasciate asciugare per almeno otto ore. A questo punto la fase per ultimare il restauro è il passaggio del primer per lucidare la superficie del vostro splendido mobile appena restaurato.
![]() | Nitrip 12 * 4 * 2.5 Ebano Nero Legno Legname Blank Materiale Fai-da-Te Maniglie in Ebano Materiale Maniglia in Legno Parti per Strumenti Musicali Strumenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,09€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO