Concimi e fertilizzanti

Cosa sono concimi e fertilizzanti?

I fertilizzanti sono sostanze contenenti elementi nutritivi e vengono utilizzate per le attività di agricoltura e giardinaggio. Permettono di creare, conservare, ricostituire o aumentare la fertilità del terreno. I concimi a loro volta, sono per definizione quelle sostanze naturali o chimiche che danno il nutrimento a tutte le piante. Possiamo quindi affermare che i concimi sono dopotutto un tipo di fertilizzante. Conoscerli al meglio vi permette di non commettere errori che possono rendere vano il lavoro e gli sforzi fatti per ottenere belle piante e bei giardini. Ovviamente ne esistono di tantissimi tipi, dipende dal tipo di bisogno che hanno le vostre piante o giardini. Comunque non arrendetevi, preparate i vostri materiali da giardinaggio e fate invidia al vostro vicino!
concime

Welc my King Lupi nel Deserto Terreno sabbioso Che Ulula alla Luna Salone Taglio dei Capelli Panno del Mantello Fantastico Barbiere Avvolgimento Taglio di Capelli Grembiule per Profion Barbiere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,88€


Concimi e fertilizzanti: Concimi naturali o chimici, scopriamo di più!

fertilizzanti naurali o chimici Ricordate che i concimi si dividono in naturali e chimici. Quelli naturali sono: letame (escrementi di equino o bovino), pollina (escrementi di pollame), leonardite (minerale privo di sostanze chimiche), sangue di bue (reperibile liquido oppure in polvere), cornunghia (ottenuto dalla lavorazione di unghia e corna di bovino). Tutti questi tipi di concimi sono commercializzati in sacchi, reperibili presso vivai e consorzi agrari. Non dimenticate che siccome i concimi organici e naturali contengono metalli pesanti, la legge fissa limiti precisi. Quelli chimici vengono creati industrialmente in linea con le esigenze del terreno, del tipo di coltura o della piante cui è destinato. E' stato studiato che l'uso prolungato di concimi chimici impigrisce il terreno, ovvero lo rende più infertile, penalizzando la ricostruzione spontanea.

  • concime biologico animale I concimi naturali nutrono la pianta senza che la struttura del terreno venga depauperata dal continuo prelievo di sostanze. Le esigenze nutritive dei vegetali sono piuttosto semplici. Le piante sinte...
  • Orto I concimi si distinguono in organici e minerali. Nell'ambito dei due gruppi, si classificano in funzione dell'elemento presente in maggiore percentuale: azoto, fosforo, potassio. La concimazione dell'...
  • Curare vigneto La concimazione vigneto riveste particolare interesse perché incide, in modo spesso determinante, sugli aspetti qualitativi e quantitativi della produzione. L’attuale legge italiana sulla tutela delle...
  • Concime chimico Il concime è un elemento fondamentale per la crescita rigogliosa delle piante, siano esse in vaso, in piena terra, ornamentali o da frutto. Infatti tutti i vegetali per svilupparsi necessitano di sost...

SoBuy® Set 5 pezzi Tavolo con 4 sgabelli, Set di mobili da balcone,OGT11-N,IT

Prezzo: in offerta su Amazon a: 94,95€
(Risparmi 15€)


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO