
Nella scelta dei caminetti (o delle stufe) sono di primaria rilevanza le canne fumarie. Per un lavoro che si inizia da zero è utile far progettare un sistema che si possa pulire con semplicità, evitando nel possibile i passaggi sulle proprietà altrui in cui non si può accedere (come i sottotetti). Le curvature vanno ridotte al minimo indispensabile cercando di realizzare una canna fumaria lunga e dritta con un tiraggio ottimale. Il materiale di isolamento, la qualità della canna fumaria e la competenza dell'installatore saranno i primi parametri nella prevenzione degli incendi domestici. La pulizia della canna fumaria va effettuata periodicamente, talvolta ricorrendo ad una vera e propria ispezione interna avvalendosi di strumentazioni specifiche come le sonde con telecamera per verificarne l'integrità. Ogni impianto di riscaldamento montato a regola d'arte prevede una specifica manutenzione e, per Legge, il manutentore autorizzato deve rilasciare la certificazione timbrando e firmando l'apposito libretto di impianto.
Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
Il rivestimento per termocamino è importante perché è proprio l'elemento che permette la completa integrazione del camino con il resto dell'arredamento della stanza e, eventualmente, con la parete in ...
Ogni camino affinchè svolga la sua funzione principale in maniera ottimale deve periodicamente essere sottoposto a manutenzione. Per manutenzione del camino si intende il controllo di ogni suo compone...
I camini sono elementi di arredo al tempo stesso eleganti e molto funzionali: non solo contribuiscono al riscaldamento della casa, ma danno valore aggiunto e raffinatezza all'ambiente. Tuttavia queste... ![]() | LEGO Harry Potter Build Your Own Adventure Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,6€ (Risparmi 7,76€) |
In un caminetto è importante l'estetica ma le caratteristiche da valutare più approfonditamente sono la resa energetica, il consumo, il prezzo di installazione e la manutenzione. Per quanto riguarda il classico caminetto a legna occorrerà pulirlo periodicamente. Bisognerà evitare accumuli di cenere sula parte iniziale della canna fumaria e all'interno del camino. Inoltre bisognerà pulirla almeno una volta l'anno contattando uno spazzacamino se non lo si sa fare o non si è sicuri. Il caminetto a pellet sporcherà meno, non produrrà polvere nel locale e servirà molta meno manutenzione. La canna fumaria andrà tuttavia tenuta pulita con interventi annuali. Il caminetto a bioetanolo non sporca e non richiede manutenzione ma non garantisce la resa energetica del pellet e della legna. Tuttavia i caminetti a bioetanolo sono particolarmente apprezzati per il fatto che non richiedono l'installazione di canne fumarie. Il pellet ha un prezzo maggiore rispetto alla legna da ardere. I caminetti a pellet e legna vanno fatti installare da una ditta autorizzata che certificherà l'impianto e la successiva manutenzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO