
Le caldaie in cascata più efficienti e con elevati rendimenti sono i cosiddetti modelli a condensazione: in genere si possono ridurre i consumi del 25-30% sia per quanto riguarda i generatori standard che quelli tradizionali. In più, se si opta per i modelli moderni dotati di bruciatori ecologici, si abbattono anche le emissioni inquinanti. Le caldaie in cascata si caratterizzano per avere sistemi filettati che collegano tra loro più collettori di distribuzione del colore e per essere molto compatte. Per questo motivo i sistemi possono essere omologati per l'installazione sia all'esterno che all'interno dell'edificio: in quest'ultimo caso si organizzano in maniera razionale gli spazi senza sprechi e ingombri.
La sostituzione della caldaia si consiglia in genere quando l'impianto di riscaldamento inizia a consumare e a inquinare troppo, cioè intorno ai 10 anni di vita: di conseguenza, ha bisogno di una magg...
La questione del riscaldamento pone spesso di fronte alla difficile scelta tra autonomo e centralizzato: quale scegliere e quali parametri usare per compiere tale scelta? Vediamo brevemente le caratt...
Chi è fornito di un impianto termico deve prendere in considerazione l'acquisto della caldaia. L'attenzione è rivolta sempre sulle caldaie a risparmio energetico. La caldaia a condensazione viene cons...
La caldaia non è un elettrodomestico da discount. Un impianto di riscaldamento è un sistema che prevede il rispetto di precise normative di sicurezza. La caldaia, a legna, a gas, a pellet od altra ali... ![]() | Deconovo Tenda Oscurante Termica Isolante con Occhielli 100% Poliestere 140x240 CM Beige Chiaro Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO