
|  | Hengda® marciapiede, pavimentazione in ciottoli di pietra Stencil stampo per calcestruzzo 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 18,99€ | 
  Una pavimentazione in pietra garantisce molti vantaggi per le caratteristiche estetiche e meccaniche del materiale usato. Si tratta di una soluzione versatile, ideale per bagni, cucine, cortili, vialetti e bordo piscina, di gran moda e ampiamente personalizzabile. I pavimenti realizzati uniscono stile e funzionalità perché il materiale naturale usato può supportare pesi notevoli, resiste all'usura e agli agenti chimici e atmosferici ed è antiscivolo. Di conseguenza una pavimentazione in pietra è quasi eterna e non necessita di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria per mantenere la propria bellezza oppure per essere riportata al suo splendore. La messa in posa risulta facile e veloce, tuttavia si possono riscontrare alcune difficoltà nel trasporto del materiale a causa del suo peso. Infine queste soluzioni hanno un costo elevato perché sono di pregio.
 Una pavimentazione in pietra garantisce molti vantaggi per le caratteristiche estetiche e meccaniche del materiale usato. Si tratta di una soluzione versatile, ideale per bagni, cucine, cortili, vialetti e bordo piscina, di gran moda e ampiamente personalizzabile. I pavimenti realizzati uniscono stile e funzionalità perché il materiale naturale usato può supportare pesi notevoli, resiste all'usura e agli agenti chimici e atmosferici ed è antiscivolo. Di conseguenza una pavimentazione in pietra è quasi eterna e non necessita di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria per mantenere la propria bellezza oppure per essere riportata al suo splendore. La messa in posa risulta facile e veloce, tuttavia si possono riscontrare alcune difficoltà nel trasporto del materiale a causa del suo peso. Infine queste soluzioni hanno un costo elevato perché sono di pregio. 
 
 Il pavimento antiscivolo in genere viene realizzato applicando una mano di vernice antiscivolo: si tratta della situazione più immediata da mettere in pratica quando si ha a che fare con una pavimenta...
               Il pavimento antiscivolo in genere viene realizzato applicando una mano di vernice antiscivolo: si tratta della situazione più immediata da mettere in pratica quando si ha a che fare con una pavimenta...             Tra le tipologie di pavimentazione esistenti, il parquet è sicuramente tra i più belli e raffinati che esista. Proprio per questo però, necessita di una costante cura e manutenzione. Molte volte, infa...
               Tra le tipologie di pavimentazione esistenti, il parquet è sicuramente tra i più belli e raffinati che esista. Proprio per questo però, necessita di una costante cura e manutenzione. Molte volte, infa...             I pavimenti interni cotto vengono preferiti per rivestire ambienti country o dal gusto classico. Tuttavia se impiegati correttamente trovano la perfetta armonia con elementi di arredo moderni. L'eleme...
               I pavimenti interni cotto vengono preferiti per rivestire ambienti country o dal gusto classico. Tuttavia se impiegati correttamente trovano la perfetta armonia con elementi di arredo moderni. L'eleme...             Quando si hanno a disposizione spazi esterni è necessario pavimentarli a regola d'arte per renderli pienamente fruibili e funzionali. Al tempo stesso se ne aumenta la bellezza. A differenza di quanto ...
               Quando si hanno a disposizione spazi esterni è necessario pavimentarli a regola d'arte per renderli pienamente fruibili e funzionali. Al tempo stesso se ne aumenta la bellezza. A differenza di quanto ...            |  | Bestway 58003 Tappetino Base 488 x 488 cm per FastSet Piscine 457 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 22,69€ | 
  Una pavimentazione in pietra non è soltanto durevole, ma risulta anche gradevole alla vista e in grado di adattarsi a ogni tipologia di ambiente. Questo è possibile anche grazie al fatto che esistono tantissimi materiali lapidei, che differiscono tra loro per texture, consistenza, colori e sfumature. Inoltre si trovano in commercio in innumerevoli formati, stili e forme: si va dalle lastre ai cubetti e ai ciottoli. In questo modo si ha a disposizione un'ampia gamma di assemblaggi da scegliere in base alle caratteristiche del materiale, all'effetto che si vuole ottenere e alla destinazione d'uso. Bisogna anche tenere a mente che una pavimentazione in pietra può essere personalizzata in vario modo, così da ottenere risultati originali e unici. Ad esempio il granito presenta una grana grossolana grazie alla quale resiste particolarmente all'usura, ai graffi e all'azione degli acidi. Di conseguenza viene sottoposto a vari trattamenti di lucidatura perché la superficie acquisti lucentezza, esaltando le venature e i colori.
 Una pavimentazione in pietra non è soltanto durevole, ma risulta anche gradevole alla vista e in grado di adattarsi a ogni tipologia di ambiente. Questo è possibile anche grazie al fatto che esistono tantissimi materiali lapidei, che differiscono tra loro per texture, consistenza, colori e sfumature. Inoltre si trovano in commercio in innumerevoli formati, stili e forme: si va dalle lastre ai cubetti e ai ciottoli. In questo modo si ha a disposizione un'ampia gamma di assemblaggi da scegliere in base alle caratteristiche del materiale, all'effetto che si vuole ottenere e alla destinazione d'uso. Bisogna anche tenere a mente che una pavimentazione in pietra può essere personalizzata in vario modo, così da ottenere risultati originali e unici. Ad esempio il granito presenta una grana grossolana grazie alla quale resiste particolarmente all'usura, ai graffi e all'azione degli acidi. Di conseguenza viene sottoposto a vari trattamenti di lucidatura perché la superficie acquisti lucentezza, esaltando le venature e i colori. 
  Tra i materiali lapidei più comuni per realizzare una pavimentazione in pietra ci sono l'ardesia, il porfido e l'arenaria. Quest'ultima si caratterizza per avere una consistenza morbida e sabbiosa e quindi si può lavorare facilmente. Inoltre è piacevole alla vista e antiscivolo: per questo motivo è particolarmente indicata per realizzare cortili, bordi piscina e viali. Ottimi risultati si ottengono negli ambienti esterni se si sottopone l'arenaria a un trattamento di levigatura. Anche una pavimentazione in porfido è molto originale ed efficiente, soprattutto se si opta per varietà particolari dalle colorazioni e dalle sfumature di grande impatto estetico. Tra queste si ricordano il porfido viola e quello del Trentino, caratterizzato da un colore giallo dorato. Molto apprezzata è l'ardesia perché si lavora facilmente e può essere abbinata ad altre pietre con ottimi risultati estetici. Ad esempio i pavimenti possono integrare motivi e decorazioni in marmo veramente spettacolari.
 Tra i materiali lapidei più comuni per realizzare una pavimentazione in pietra ci sono l'ardesia, il porfido e l'arenaria. Quest'ultima si caratterizza per avere una consistenza morbida e sabbiosa e quindi si può lavorare facilmente. Inoltre è piacevole alla vista e antiscivolo: per questo motivo è particolarmente indicata per realizzare cortili, bordi piscina e viali. Ottimi risultati si ottengono negli ambienti esterni se si sottopone l'arenaria a un trattamento di levigatura. Anche una pavimentazione in porfido è molto originale ed efficiente, soprattutto se si opta per varietà particolari dalle colorazioni e dalle sfumature di grande impatto estetico. Tra queste si ricordano il porfido viola e quello del Trentino, caratterizzato da un colore giallo dorato. Molto apprezzata è l'ardesia perché si lavora facilmente e può essere abbinata ad altre pietre con ottimi risultati estetici. Ad esempio i pavimenti possono integrare motivi e decorazioni in marmo veramente spettacolari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO