L'ardesia pavimenti è una pietra molto compatta, facile da lavorare. Per questo è disponibile in lastre e piastrelle in tante forme e colori.
L'asfalto a caldo, per le sue particolari caratteristiche, può essere fornito solo sul luogo di posa in opera. La sua stesura deve essere immediata.
La ceramica effetto legno è sempre più utilizzata negli ultimi anni; risulta anche più facile da pulire, da conservare e si rovina di meno.
Le ceramiche per interni possono assumere caratteristiche differenti in base alle misurazioni e alle particolarità tecniche.
Il Cotto Toscano deriva dalla lavorazione dell'argilla, che viene cotta ad alte temperature. Questo materiale è dotato di una colorazione rossiccia.
Il gres fine porcellanato permette di realizzare pavimentazioni molto raffinate sia per gli interni che per i giardini o i balconi.
Non si graffia e dura a lungo nel tempo: ecco perché il gres porcellanato effetto parquet sta prendendo il posto dei classici pavimenti in legno.
Il gres porcellanato lucido è simile al classico gres opaco, ma la sua finitura lucida è ottenuta con trattamenti particolari di lucidatura.
|
Elogio del quotidiano. Saggio sulla pittura olandese del Seicento
Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,96€ (Risparmi 1,94€) |
Vediamo cos'è il gres porcellanato sottile e quali vantaggi offre come, ad esempio, una maggiore leggerezza e un trasporto semplificato.
Rinnovare la pavimentazione degli appartamenti è facile. Con i giusti consigli, i lavori di pavimentazione fai da te non sono mai stati così semplici!
La pavimentazione in pietra può essere in tanti vari materiali: molto amati e diffusi sono il porfido, l'ardesia, il granito, il marmo e l'arenaria.
Le pavimentazioni da esterni sono facili da realizzare, occorre una precisa progettazione e una scelta ben ponderata del materiale da posare.