
![]() | Livingwalls 94219-2 Pannello autoadesivo "Vintage shelves", 35 x 250 cm, colore: Marrone/Beige Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,86€ (Risparmi 4,09€) |
L'eliminazione ponti termici può avvenire in modi diversi e utilizzando materiali differenti tra loro: un metodo molto usato è l'isolamento a cappotto, che consente di adottare un gran numero di soluzioni in base alle caratteristiche dell'immobile. Ad esempio si possono applicare lastre o pannelli isolanti oppure si può rivestire la parete con termointonaci di un certo spessore. L'isolamento a cappotto è molto diffuso perché può essere messo in atto sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. In quest'ultimo caso l'eliminazione dei ponti termici può usufruire degli incentivi Ecobonus.
L'isolamento termico del terrazzo a copertura piana ha lo scopo di controllare gli scambi termici attraverso il tetto e può essere applicato all'interno oppure all'esterno. Generalmente si preferisce ...
Oggi giorno la lana di roccia sta diventando uno dei materiali più diffusi in commercio, utilizzabile sia per semplici progetti fai da te che per interventi su ampi spazi industriali. La lana di rocci...
Il cappotto termico è una tecnica di coibentazione che interessa le pareti di un edificio e che viene impiegato molto spesso durante gli interventi per migliorare le prestazioni energetiche di un immo...
L'intonaco termico è un prodotto edile dalla composizione particolare usato per rifinire sia le pareti esterne che quelle interne di un immobile per realizzare una soluzione isolante. In questo modo s... ![]() | AVANTI TRENDSTORE 514.43, Pannello salvavista in Legno, divisorio Prezzo: in offerta su Amazon a: 52€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO