
![]() | TOPCEM PRONTO MAPEI 25 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ |
La procedura di isolamento termico del terrazzo dall'esterno prevede l'impiego di materiali resistenti agli sbalzi termici, ai carichi ed al calpestio, alla compressione e impermeabili. Tra i materiali più utilizzati ci sono il poliuretano espanso a spruzzo, i pannelli di polistirene espanso estruso XPS, i rotoli di lana di roccia morbida, il vetro cellulare e i rotoli morbidi multistrato termoriflettenti e sistemi cool roof. Un sistema isolante fatto bene permette di limitare le perdite di calore verso l'esterno nella stagione invernale e di impedire l'ingresso del calore solare nella stagione estiva. Ne deriva un minore consumo energetico per il riscaldamento ed il condizionamento e quindi un risparmio economico. Inoltre evita il formarsi di condensa e muffe.
I ponti termici sono aree di un edificio in cui la trasmissione del calore è maggiore: in questo caso in inverno il calore del riscaldamento si disperde all'esterno e durante l'estate il raffreddament...
Oggi giorno la lana di roccia sta diventando uno dei materiali più diffusi in commercio, utilizzabile sia per semplici progetti fai da te che per interventi su ampi spazi industriali. La lana di rocci...
Il cappotto termico è una tecnica di coibentazione che interessa le pareti di un edificio e che viene impiegato molto spesso durante gli interventi per migliorare le prestazioni energetiche di un immo...
L'intonaco termico è un prodotto edile dalla composizione particolare usato per rifinire sia le pareti esterne che quelle interne di un immobile per realizzare una soluzione isolante. In questo modo s...
COMMENTI SULL' ARTICOLO