
![]() | INTONACO BIOCALCE INTONACHINO Kg 25 Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,9€ |
Esistono in commercio pannelli in legno assai differenti per qualità, dimensione e prezzo. I materiali di fabbricazione maggiormente adoperati nella realizzazione dei tasselli per le pareti in legno sono in ciliegio, mogano, noce, larice e altro materiale ligneo grezzo e/o trattato chimicamente. Le caratteristiche di ogni singola lastra consentono un adattamento perfetto e ottimale a qualsiasi tipologia di superficie, modificando e rinnovando in maniera drastica il design e l'aspetto complessivo dell'ambiente interessato dalla presenza di impianti murari con superfici in legno. Una volta applicate alle pareti, le lastre in legno, devono necessariamente essere sottoposte a trattamenti e lavaggi specifici, indispensabili al corretto mantenimento del perfetto stato di conservazione delle medesime.
C'è chi ama rinnovare spesso il colore delle proprie pareti e chi non ha mai neppure contemplato di farlo. La verità è che non esiste una regola fissa: è impossibile stabilire a priori con quale caden...
Pitturare le pareti significa rinnovare gli ambienti e renderli al contempo più salubri. Soprattutto in abitazioni soggette all'insorgenze di muffe, è necessario ripetere frequentemente questa operazi...
L'umidità è, per definizione, la quantità di vapore acqueo presente nell'atmosfera che, se presente in eccesso rispetto alle molecole di aria, può appesantire l'ambiente creando problematiche struttur...
Qualsiasi sia lo stile di casa vostra esiste una vernice in grado di esaltarne i pregi e mascherarne i difetti. La tinteggiatura delle pareti, inoltre, non è un fatto puramente estetico, ma è in grado... ![]() | MKEUGH48 - Armadio rack di derivazione multimediale a incasso, 4 file, 717 x 346 x 92 mm, IP40, perfetto per l'organizzazione dei sistemi multimediali Prezzo: in offerta su Amazon a: 75€ |
Un perfetto rivestimento delle pareti, tramite sovrapposizione delle singole lastre alle superfici degli impianti murari è possibile anche spendendo pochissimi euro, tenendo presente la qualità della materia prima di ogni singola lastra scelta al momento dell'applicazione alle superfici predisposte. Il legno "grezzo", nonché i pannelli di legno "compensato" rappresentano le alternative più economiche, ritenuti gli standard leggermente più elevati delle altre soluzioni disponibili. Optare per pareti in legno economiche non significa godere di scarsa qualità: i tasselli in compensato necessitano di essere applicati al muro mediante un attento lavoro degli esperti, nonché di essere sottoposti a specifici trattamenti utili al miglioramento della resa dei tasselli e degli intarsi presenti su ogni singola lastra lignea.
E' possibile attuare una moltitudine di procedimenti utili alla realizzazione delle pareti in legno fai da te, alcuni dei quali economici e sorprendentemente poco invasivi. Una volta effettuata la scelta della tipologia di legno da applicare alle singole lastre per le pareti, occorrono semplici accorgimenti per compiere un lavoro "self-service" a opera d'arte. Il commercio edilizio si è arricchito, specie nell'ultimo periodo, di nuove alternative che prevedono tecniche di assemblaggio e installazione semplici ed efficaci, da poter mettere in pratica autonomamente, previo utilizzo di accessori e attrezzi specifici per la corretta realizzazione di un lavoro di questo tipo. La soluzione che prevede l'applicazione "a incastro" di tutte le singole lastre da parete sembra essere quella maggiormente presa in considerazione dai più abili esperti del settore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO