
![]() | RONSEAL RSLMPRMF330G - Stucco riempitivo Multiuso, Confezione da 330 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,21€ |
La prima operazione da compiere per realizzare una parete con effetto spugnatura è quella di stendere la vernice di sottofondo nella tonalità prescelta. La sua distribuzione dovrà presentarsi liscia ed omogenea. Quando lo strato di sottofondo sarà completamente asciutto, possiamo iniziare ad eseguire la rifinitura. Il colore da utilizzare per questo passaggio potrà essere leggermente più scuro di quello della base oppure molto più acceso. Nel primo caso otterremo un effetto delicato, mentre nella seconda ipotesi creeremo un ambiente che presenta contrasti netti e ben definiti. Per realizzare la decorazione avremo bisogno di una spugna, che potrà dare effetti diversi a seconda del numero e delle dimensioni delle cavità che la compongono. Anche la pressione che eserciteremo sul muro determinerà effetti diversi. Alcune prove preliminari eseguite su un pezzo di cartone potranno rivelarsi molto utili per la scelta della spugna da utilizzare.
La tecnica di rasatura dell’intonaco con l'impiego della calce rasata è un sistema di finitura che si utilizza al posto della tinteggiatura, soprattutto nel caso in cui si volesse dare un tocco di ele...
Esistono vari tipi di carta da parati adatti a rinnovare la casa, ognuno con le sue caratteristiche e specifiche tecniche. Conoscerli aiuterà nella scelta di quello più indicato alla nostra casa, al r...
Molto in voga durante gli anni settanta-ottanta per la decorazione delle pareti di camere da letto e salotti, la carta da parati ha subito nel corso degli anni una drastica svalutazione, in quanto ven...
La carta da parati si caratterizza per essere un valido rivestimento per le pareti di casa; inoltre può essere usata per decorare varie superfici verticali, ad esempio gli accessori e i mobili. La car... ![]() | HEALLILY 48Pcs Forme Spugna Pittura Assortiti Spugna Animale Pittura Mestiere Spugna Giocattolo Prescolare per Bambini Piccoli (Colore Casuale) Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,96€ |
Dopo aver preparato la vernice da utilizzare per la spugnatura (ne occorrerà circa un terzo di quella utilizzata per il sottofondo) collocarla in un contenitore piatto. Bagnare la spugna con acqua e strizzarla prima di immergerla nella vernice. Strizzare di nuovo per evitare antiestetiche colature ed applicare sulla parete facendo una leggera pressione. Continuare le applicazioni fino a completare la zona. Quando la spugna avrà ceduto tutta la vernice immergerla nuovamente e proseguire le operazioni. Per un risultato ottimale è consigliabile suddividere la parete in zone ed evitare il passaggio su aree già trattate. Una volta terminato il lavoro sarà sufficiente un rapido controllo visivo per assicurarsi di non aver lasciato zone più vuote dove intervenire nuovamente. In base ai propri gusti è possibile proseguire con una nuova spugnatura su quella appena realizzata, per realizzare macchie di colore omogenee e diverse tra loro. In questo caso è consigliabile attendere che la prima spugnatura sia completamente asciutta prima di intervenire con un secondo passaggio di colore diverso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO