I pannelli a pavimento funzionano solo se le superfici dell'ambiente sono grandi. Spesso sono collegati a un impianto fotovoltaico che scalda l'acqua.
Il pavimento pvc ha una messa in posa facile e veloce da realizzare, è resistente e silenzioso al calpestio ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
I pavimenti autobloccanti per esterno vengono realizzati con un sistema di masselli in calcestruzzo posati su un letto di sabbia.
I rivestimenti per terrazzi possono essere in ceramica, pietra, gres porcellanato, in cemento a getto continuo o in altri materiali idrorepellenti.
I pavimenti stampati per esterni possono imitare l'aspetto di tanti materiali diversi, come il legno, la pietra naturale, i mattoni o la ceramica.
La pietra ricostruita per esterni può avere caratteristiche peculiari differenti e assumere un aspetto diverso a seconda della sua estetica.
I pavimenti per esterno antiscivolo possono essere in tanti materiali differenti: molto diffuso è il gres porcellanato, ma si adotta anche la pietra.
I pavimenti per terrazzo esterno possono essere in tanti moduli e materiali diversi: ad esempio vi sono le piastrelle di ceramica o gres porcellanato.
|
[TOP] Pavimento in legno per esterno / piscina in decking in PINO+ 12x2,8x205 cm ( 2 pezzi)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€ |
I pavimenti acidificati sono di calcestruzzo a cui si uniscono acidi: in questo modo il colore è tutt'uno con il supporto e non sbiadisce col tempo.
Con i pavimenti in gres per esterni si può ottenere l'effetto desiderato in quanto in commercio esistono anche tipologie di gres simili al legno.
I rivestimenti per scale esterne possono essere formati da materiali differenti a seconda delle esigenze sia tecniche che estetiche.
Grazie alle quadrotte auto posanti realizzare i pavimenti in gomma per esterni è semplice, veloce ed economico, anche con la posa su un pavimento già esistente.