
![]() | Vigor VSL-5T Spaccalegna Orizzontale, 5 T Prezzo: in offerta su Amazon a: 307,8€ |
La carriola rappresenta il principale mezzo di spostamento, di trasporto o rimozione dei materiali pesanti o ingombranti del mondo del giardinaggio. La carriola è composta da diversi componenti, fra cui il cassone, che è la parte che riceve e contiene efficacemente i prodotti, realizzata solitamente in metallo resistente agli urti. Una ruota gommata, con caratteristici pneumatici scolpiti, per facilitarne la trazione e migliorare l'aderenza sul terreno. Delle solide stanghe, che rappresentano il telaio, e sono la base di appoggio per tutti i componenti della carriola, come i manici, comunemente ricoperti con manopole di gomma, per facilitare e rendere più confortevole la presa ed il sollevamento della carriola. Ultimi componenti i piedistalli, realizzati come prolungamento a terra del telaio, consentono di fermare la carriola a terra, dando la necessaria stabilità.
Lo spaccalegna orizzontale è uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere precisi nel momento in cui tagliano la legna che può essere utilizzata sia per la provvista della propria...
Il piantatoio, detto anche cavicchio, è costituito da un bastone conico che termina con un' impugnatura e viene utilizzato per fare buche nel terreno per la messa a dimora di piantine da trapiantare. ...
Il rapporto dell'uomo con la natura è di antica memoria. Da oltre diecimila anni, infatti, coltiviamo la terra aspettandoci da lei i frutti di cui abbiamo bisogno. Il giardinaggio conserva ancora una ...
I bonsai di camelia sono particolarmente ambiti per le loro prospere fioriture. Sia il tronco che i rami sono facili da modellare e assumono senza soffrire qualsiasi forma gli si voglia imprimere. La... ![]() | DE BUYER 4605.21 - Setaccio con 4 Maglie intercambiabili, in Acciaio Inossidabile, Maglie da 0,5/1/2/3 mm, Diametro 21 cm, Colore: Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,42€ |
Il rastrello è un utensile da giardinaggio, presente fino dai tempi antichi, che non ha subito particolari evoluzioni nel passare delle epoche. Avere una buona manualità è una qualità fondamentale che deve possedere il bravo giardiniere, se utilizzato correttamente, il rastrello rappresenterà un grande alleato nei lavori da effettuare. E' composto di due sole parti, un manico di legno o di metallo leggero, e il terminale detto pettine, dotato dei caratteristici denti che servono per vari scopi. Le funzioni principali a cui assolve il rastrello sono quelle di agevolare il movimento di raccolta delle sostanze a terra, oppure quello di redistribuire o sminuzzare ulteriormente il terreno. Una peculiarità che deve possedere un perfetto rastrello, per definirsi tale, è il bilanciamento dei pesi del pettine e del manico.
Per potere provvedere alle necessità idriche della vegetazione del giardino, lo strumento più comunemente utilizzato è l'annaffiatoio, pratico utensile di casa. Realizzato con materiali leggeri e resistenti, può essere composto di plastica colorata oppure di una metallo leggero, l'annaffiatoio consente di trasportare piccole e medie quantità di acqua e agevolare l'irragazione del verde domestico. E' un utensile dal principio di funzionamento molto semplice, come la maggioranza degli attrezzi da giardinaggio. E' caratterizzato da un capiente serbatoio, che serve per contenere i liquidi da distribuire sul terreno, e un doppio manico. L'annaffiatoio è dotato di questo particolare doppio manico perché quello centrale serve per il suo spostamento, mentre quello laterale agevola il controllo della quantità di acqua da versare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO