Oltre alla normale e classica carriola esistono anche modelli cingolati, a due ruote e addirittura a motore.
Come scegliere la motozappa in base al lavoro da fare, alla profondità richiesta, alla potenza del motore e alcuni consigli per la manutenzione.
In questa guida ci saranno tutte le informazioni sulle attrezzature per serre e i rispettivi prezzi che le contraddistinguono.
Sono tanti gli attrezzi da giardino utili per una adeguata sistemazione, vediamo quali sono gli indispensabili.
Molti sono gli attrezzi per il giardinaggio da usare. Scegliete tra tosaerba, decespugliatori, rastrelli, trapiantatrici, cesoie e molto altro.
Una carriola a motore rappresenta un valido strumento di supporto al lavoro di ciascuno: contadini, edili o trasportatori il risultato non cambia.
Le forbici elettriche per potatura, grazie alla loro alimentazione, consentono di ridurre i tempi di lavoro e di tagliare i rami con minore sforzo.
Il forcone è uno degli attrezzi manuali da giardino più conosciuto ed utilizzato soprattutto nelle fattorie.
|
Fiskars Sarchiello, Testa di attrezzo, Lunghezza: 33 cm, Larghezza: 9 cm, Denti in acciaio al carbonio, Nero/Arancione, QuikFit, 1000685
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,05€ (Risparmi 5,94€) |
La motosega per potatura vi consente, sia che siate hobbisti che professionisti del settore, di estirpare ramificazioni eccessive o abbellire il vostro giardino.
Tenere un piccone a portata di mano può rivelarsi più utile del previsto. Il suo utilizzo, infatti, è molto versatile. Allora perché non acquistarlo?
La roncola ha una lunga storia. Risale all'Età del Bronzo e veniva usata dagli Etruschi. È indispensabile per i lavori in giardino e in campagna.
I seghetti per potatura sono un valido aiuto in caso di potature impegnative; ecco alcuni consigli su quale tipo scegliere tra i vari modelli disponibili.