
![]() | Ardes AR5EA40P Ventilatore Piantana, Nero, Pala 40 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,98€ |
I forni a vapore consentono di abbinare la cottura tradizionale, ovvero quella termo-ventilata con quella a vapore. Essi sono nati per essere installati nelle cucine professionali, ma data l'estrema semplicità nell'uso, è un elettrodomestico presente ovunque e adatto anche ai cuochi alle prime armi. La funzione dei forni a vapore avviene attraverso la vaporizzazione dell'acqua. Si trova solitamente in serbatoi laterali presenti nella macchina stessa. Il vapore è generato da una caldaia, dovrà essere pulita e sterilizzata periodicamente con dei prodotti a base di aceto o limone. L'arrivo dei forni a vapore ci permette di raggiungere cotture davvero alte, senza correr rischi grazie alla cottura termoventilata. Il vapore viene distribuito in maniera uniforme garantendo un buon risparmio di energia, di tempo e un'ottima qualità del cibo.
Le moderne stufe a legna con forno hanno una resa termica eccellente e possono essere adoperate per riscaldare una casa di piccole, medie e talvolta grandi dimensioni a seconda della grandezza della c...
Quando si deve valutare l'acquisto del forno per la casa, ci sono diverse opzioni tra le quali scegliere. Si può preferire il tradizionale forno a gas o quello elettrico, oppure optare per il forno a ...
I cuochi perfetti lo sanno, ventilato è meglio. Le cucine moderne sono, molto spesso, già dotate di forni ventilati, da incasso oppure esterni. Questa tipologia di forno garantisce una cottura più pre...
La pulizia del forno può essere effettuata senza ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici facilmente reperibili nella rete della grande distribuzione. Basta adoperare nel modo giusto aceto, sale, li... ![]() | TOYANDONA Far Finta di Usare la lavastoviglie per Giocare ai Set di Giocattoli Senza Batteria per Bambini (Blu) Prezzo: in offerta su Amazon a: 46€ |
Esistono in commercio due tipologie di forni a vapore. Essi si differenziano dal loro tipo di funzionamento e si suddividono in modelli che impiegano acqua e i modelli che sfruttano solamente il vapore. Nel primo caso l'acqua viene spruzzata da vari iniettori e il vapore viene distribuito in maniera omogenea all'interno del forno. Nel secondo invece il vapore viene prodotto da un generatore a sè all'interno della camera cottura. Il primo modello citato di forni a vapore viene utilizzato per una cottura che superi i 100° C risultando meno aggressivo. Inoltre è ottimo cucinare ad esempio le verdure. Il secondo invece è consigliato usarlo per cuocere alimenti come patate, verdure a foglie, impasti in quanto è possibile regolare la temperatura del vapore. I forni a vapore consentono la cottura di cibi umidi quali il pesce o la carne, ma è anche possibile usarlo per dorare pietanze come la pizza e la focaccia, considerando l'umidità come fattore essenziale per permettere la lievitazione.
Seppur non sia una tecnica usata da tutti, la cottura dei forni a vapore ha tantissimi benefici per chi vuole seguire un'alimentazione sana garantendo il gusto senza dover aggiungere grassi o altri condimenti. Che differenza c'è tra la cottura in pentola e quella in forno a vapore ? Nel primo caso non è possibile personalizzare i metodi di cottura limitando solo al lessare. Invece il forno permette ampia scelta sulla tipologia di cottura in base all'alimento. Quali temperature raggiungono i forni a vapore? Queste variano in base alla funzione per cui si utilizza. Utilizzando solo la cottura a vapore, la temperatura andrà dai 30°C ai 100°C/120°C. Combinando invece i due tipi di cottura, quella a vapore e quella termoventilata, la temperatura può anche arrivare ai 250°C. Non sono gradi standard poiché con il forno a vapore è possibile scegliere a seconda dei cibi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO