
![]() | 75 Pezzi In Legno Costruzione Set Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,69€ |
Uno dei migliori legni d'ebano viene prodotto dal Diopyros ebenum a Cylon e nello Sri Lanka. L'albero ha un tronco molto largo e sotto la corteccia nerissima il legno è bianco puro, mentre dal D. montana dell'India si produce un legno d'ebano grigio, morbido ma molto resistente. Il Calamander, anche questo dello Sri Lanka, è viceversa molto duro, ha un caldo colore nocciola e bellissime striature nere che rendono prestigio ai mobili per i quali viene usato. Il D. crassiflora proviene dall'Africa ed è conosciuto anche come ebano del Gabon, è il riferimento per il nero in ebanisteria e trova un grande utilizzo oltre che nei mobili pregiati, nelle sculture e nella produzione degli strumenti musicali. Alle origini i tasti neri sul manico dei violini erano fatti in ebano. E' un legno molto denso grazie alla crescita lenta dell'albero ed ha una fibra molto stretta e per questo si presta bene ai lavori d'intaglio. Per le sue caratteristiche di purezza di colore e densità è anche molto costoso.
Gli attrezzi da falegname sono vari e ognuno presenta una differente caratteristica proprio per la sua funzione. Tra i più comuni vi sono la pialla, che serve a levigare il legno, la chiodatrice, la t...
Il fai da te falegnameria consente di mettere a punto un gran numero di soluzioni diversi. Servono solo poche doti manuali, un po' di attenzione e alcuni semplici attrezzi: fondamentali sono una sega ...
Il mogano è un tipo di albero che cresce esclusivamente in America e viene considerato l'albero simbolo della Repubblica Dominicana. Il legno mogano è un legno pregiato, dotato di notevoli qualità, qu...
Sin da quando l’uomo ha iniziato a costruire rifugi, case e barche, il legno è sempre stato il materiale di costruzione più importante di cui potesse servirsi e così continua ad essere oggi, con i dov... ![]() | 10x4mm Fogli 30x42 Tavole Legno On Line Grezzo Di Compensato Multistrato Lamellare Pioppo Listelli Perline Marino Okume Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,9€ (Risparmi 30,1€) |
Lavorare il re dei legni duri tropicali non è semplicissimo ma neanche impossibile. L'importante è prestare attenzione agli strumenti che si utilizzano, che devono essere sempre ben affilati. Per evitare sprechi si possono usare le seghe a nastro o le seghe a mano e tagliare i pezzi su misura piuttosto che la fresatrice, che torna utile solo per raddrizzare un lembo irregolare. Quando si lavora con il legno d'ebano, che deve essere ben stagionato per una lavorazione precisa, gli attrezzi vanno riaffilati spesso e dopo il taglio, se è necessario si può pulire con un raschietto e carta abrasiva. L'inclinazione della lama deve essere stretta, con un angolo acuto, per avere risultati ottimali. Le frese sagomate producono molta polvere e tendono a creare profili imprecisi, quindi è meglio usare, scalpelli( sottili, piatti e curvi), ceselli e raspe. Infine per la lucidatura si può utilizzare un disco di feltro e pasta abrasiva finissima. L'ebano è un legno piuttosto raro, si acquista a peso e prima di cimentarsi con la sua lavorazione, se non si è esperti, conviene fare delle prove su altri legni o su "avanzi" di falegnameria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO