ROSMARINO Trucioli per Affumicatura di Ciliegia, 500g - Trucioli di Legno per Barbecue - eBook con 25 BBQ Ricette Incluso (1 Pacchetto, Ciliegia) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,95€ (Risparmi 1€) |
Vi sono differenti tipologie del legno mogano. Sebbene il vero legno mogano sia originario dell'America, vi sono alcune piante che appartengono più o meno alla stessa famiglia. Il mogano americano, comprende anche il mogano cubano, quello dell'Honduras e quello messicano, sono tipi di mogano molto pregiati e simili tra di loro. Il mogano africano, caratterizzato da un colore meno scuro del vero mogano, è un legno molto resistente e facilmente lavorabile, perfetto per produrre mobili e oggetti da esterno. Il mogano spagnolo, che non è altro che il mogano cubano importato dagli spagnoli. Il mogano asiatico, un legno molto duro, resistente e longevo, caratterizzato da svariate sfumature e tonalità di colore. In base al colore, nel linguaggio comune si parla di mogano chiaro e mogano scuro, in relazione al colore che presenta lo stesso legno, se tendente al giallo-rosa o al rosso-bruno.
Deuba Libreria Scaffale Vela 190x60x31cm 5 Ripiani Mobile casa Ufficio Soggiorno archiviazione Marrone Effetto Rovere Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,95€ |
Grazie all'ottima lavorabilità ed alle sue caratteristiche strutturali, il legno mogano viene utilizzato volentieri per la produzione di diversi oggetti e prodotti. In particolar modo per la produzione di mobili pregiati ed eleganti, porte, mensole, strumenti musicali e complementi d'arredo per interni. Inoltre per la creazione di pavimenti esterni, intarsi e casette in legno, grazie alla grande robustezza e resistenza agli agenti atmosferici. Il legno mogano è un legno che si presta bene anche alla lavorazione e costruzione di imbarcazioni poiché è fornito di virtù come durezza e compattezza che lo rendono adatto a questo tipo di costruzione. Sebbene il mogano sia un legno alquanto pregiato, è anche notevolmente costoso quindi bisogna disporre di un ingente quantità di denaro per usufruirne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO