I tasselli Hilti trovano impiego in un'ampia casistica di situazioni. I tasselli metallici vengono realizzati per sostenere i carichi di media pesantezza, in cui il fissaggio avviene utilizzando delle barre filettate o dei bulloni. Ai tasselli in plastica, invece, viene demandato il compito di sostenere i fissaggi elettrici, quelli meccanici e di finitura interna; mentre i tasselli chimici in fiala vengono costruiti per essere impiegati nel calcestruzzo, in quelle situazioni in cui diventano necessari gli ancoraggi in serie e ad una profondità di posa fissa. Il lavoro di fissaggio avviene in situazioni estreme, nei campi dell'antincendio e del nucleare? Hilti ha realizzato i tasselli sottosquadro che garantiscono portate ad altissima resistenza, per le lavorazioni nelle situazioni estreme.
![]() | Cosyland Posate Legno Cucchiaino Legno Forchetta Cucchiaio e Cucchiaino Massiccio Kit Posate da Tavola di Materiali Pratici e Ecologici Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 2€) |
Gli ancoranti di isolamento sono specifici per essere utilizzati nel fissaggio degli elementi isolanti come l'XPS, l'EPS, la fibra di vetro e la lana minerale. Per il calcestruzzo fessurato, non fessurato e antisismico Hilti ha realizzato i tasselli ad espansione, disponibili in acciaio inox e al carbonio. Come già accennato, i tasselli Hilti sono disponibili sia per il mondo del professionismo che per gli hobbisti. Al mercato del fai da te sono rivolti i tasselli concepiti per l'utilizzo nella muratura, nel calcestruzzo e nel cartongesso. Il materiale con cui vengono realizzati è il lamierino. Disponibili con la testa arrotondata, svasata, esagonale, con l'occhiolo chiuso o aperto, sopperiscono a tutte le esigenze. Anche il cartongesso e i materiali cavi hanno tasselli a loro dedicati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO