
|  | Camino a pellet Extraflame Comfort P70 [EXTRAFLAME] 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 2422€ | 
  I caminetti ghisa si caratterizzano per prestazioni termiche molto elevate e il calore rimane accumulato nelle pareti per molto tempo, anche dopo che il fuoco è stato spento. In questo modo il combustibile ha una maggiore resa del combustibile e l'impianto ha un consumo energetico decisamente inferiore. I caminetti ghisa sono molto resistenti e durano a lungo nel tempo; inoltre necessitano di pochi interventi di manutenzione. Alcuni modelli permettono anche di cucinare in quanto sono dotati di una struttura per la cottura sulla brace. I consumi, e di conseguenza i costi di alimentazione, sono molto ridotti, tuttavia bisogna tenere a mente che i caminetti ghisa rilasciano a lungo il calore accumulato solo se sono a legna. I modelli a pellet si caratterizzano per il fatto che il combustibile viene bruciato completamente e quindi non rimane brace nella camera di alimentazione.
 I caminetti ghisa si caratterizzano per prestazioni termiche molto elevate e il calore rimane accumulato nelle pareti per molto tempo, anche dopo che il fuoco è stato spento. In questo modo il combustibile ha una maggiore resa del combustibile e l'impianto ha un consumo energetico decisamente inferiore. I caminetti ghisa sono molto resistenti e durano a lungo nel tempo; inoltre necessitano di pochi interventi di manutenzione. Alcuni modelli permettono anche di cucinare in quanto sono dotati di una struttura per la cottura sulla brace. I consumi, e di conseguenza i costi di alimentazione, sono molto ridotti, tuttavia bisogna tenere a mente che i caminetti ghisa rilasciano a lungo il calore accumulato solo se sono a legna. I modelli a pellet si caratterizzano per il fatto che il combustibile viene bruciato completamente e quindi non rimane brace nella camera di alimentazione. 
 
 Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
               Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...             I caminetti da arredo costituiscono una importante rivisitazione di quelli tradizionali che però venivano curati maggiormente più per la loro funzionalità che per il loro aspetto. Tuttavia esigenze pr...
               I caminetti da arredo costituiscono una importante rivisitazione di quelli tradizionali che però venivano curati maggiormente più per la loro funzionalità che per il loro aspetto. Tuttavia esigenze pr...             Il camino angolare è una soluzione di riscaldamento e di arredo che risulta di particolare effetto scenografico. Al tempo stesso consente di ottimizzare gli spazi in quanto può essere adottato, appunt...
               Il camino angolare è una soluzione di riscaldamento e di arredo che risulta di particolare effetto scenografico. Al tempo stesso consente di ottimizzare gli spazi in quanto può essere adottato, appunt...             Il camino senza canna fumaria permette di installare nella propria abitazione un sistema di riscaldamento che non ha limitazioni per la collocazione dell'impianto. Infatti grazie a questo genere di ap...
               Il camino senza canna fumaria permette di installare nella propria abitazione un sistema di riscaldamento che non ha limitazioni per la collocazione dell'impianto. Infatti grazie a questo genere di ap...            |  | Caminetto elettrico Majestic 65'' MODERN - Tecnologia LED ad alta efficienza energetica 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 799€ | 
  Quando si scelgono i caminetti ghisa bisogna prestare grande attenzione alla qualità dell'esemplare: infatti, in caso contrario, il rivestimento può essere soggetto a crepe e fratture a causa degli sbalzi di temperatura. Di conseguenza è fondamentale adottare un sistema di rodaggio: si inizia ad accendere il camino con una potenza minima nei primi giorni, aumentando man mano la temperatura. Durante i primi tempi, comunque, bisogna far raffreddare il caminetto primo di accenderlo di nuovo. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che questi impianti sono molto pesanti proprio per il materiale di cui sono fatti e quindi non si possono spostare da un punto all'altro dell'abitazione. Di conseguenza si deve studiare attentamente dove collocare il modello. Infine si deve ricordare che questa tipologia di impianti non comprendono modelli dalle particolari forme di design: infatti la ghisa non può essere lavorata per creare particolari decori.
 Quando si scelgono i caminetti ghisa bisogna prestare grande attenzione alla qualità dell'esemplare: infatti, in caso contrario, il rivestimento può essere soggetto a crepe e fratture a causa degli sbalzi di temperatura. Di conseguenza è fondamentale adottare un sistema di rodaggio: si inizia ad accendere il camino con una potenza minima nei primi giorni, aumentando man mano la temperatura. Durante i primi tempi, comunque, bisogna far raffreddare il caminetto primo di accenderlo di nuovo. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che questi impianti sono molto pesanti proprio per il materiale di cui sono fatti e quindi non si possono spostare da un punto all'altro dell'abitazione. Di conseguenza si deve studiare attentamente dove collocare il modello. Infine si deve ricordare che questa tipologia di impianti non comprendono modelli dalle particolari forme di design: infatti la ghisa non può essere lavorata per creare particolari decori. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO