
![]() | Morto Stalin Se Ne Fa Un Altro Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 0,47€) |
Tutti gli impianti elettrici eseguiti prima del 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore della Legge 37/08) sono considerati a norma se risultano conformi ai requisiti richiesti al momento della loro realizzazione. In caso di irreperibilità della dichiarazione di conformità è possibile richiedere ad un tecnico impiantistico abilitato la Dichiarazione di Rispondenza (DIRI). In caso di impianti realizzati dopo il 27 marzo 2008, oppure sottoposti ad interventi dopo tale data, è necessario dimostrare la conformità alle più recenti disposizioni legislative. In caso di compravendita dell'immobile l'obbligo di mostrare la dichiarazione, precedentemente previsto, è stato abolito dalla Legge 37/08. Se nell'immobile viene richiesta nuova fornitura di energia elettrica, il proprietario ha l'obbligo di far pervenire all'ente erogatore, entro trenta giorni dall'allaccio, la dichiarazione di conformità dell'impianto.
Le norme di sicurezza sul lavoro servono per prevenire i rischi in azienda, e quindi sono tutti quegli adempimenti di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza sul lavoro per salvaguarda...
La voltura catastale è una denuncia con cui si comunica all'Agenzia del territorio che un determinato immobile, fabbricato o terreno è stato trasferito da un soggetto ad un altro. Questa comunicazione...
Visure catastali, planimetrie catastali, estratti di mappa? Da oggi non sono più un problema grazie al nuovo sito del catasto online. Si tratta di un sito che consente agli utenti di poter avere con u...
Le visure e la superficie catastale vengono ripartite e classificate all'interno di varie tipologie in base alle lettere dell'alfabeto. Ad esempio, sotto la lettera A sono classificati i vani principa... ![]() | Nuove norme tecniche per le costruzioni 2018 e circolare esplicativa 2019 Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ (Risparmi 7,2€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO