
![]() | ZHFJGKR&ZL Miscelatore Rubinetto Rubinetto per lavabo Rubinetto per Bagno in Ottone Rubinetti per rubinetteria caldaie Rubinetti a Cascata Prezzo: in offerta su Amazon a: 133€ |
Una regolare e pianificata manutenzione del proprio impianto di riscaldamento è fondamentale per una serie di motivi, da collegare non esclusivamente al come risparmiare sul riscaldamento ma soprattutto ad evitare le sanzioni che vengono effettuate contro coloro che non effettuano la manutenzione obbligatoria. Un impianto non sottoposto a regolare manutenzione comporta inoltre, oltre al rischio di una multa, anche un consumo maggiore e quindi una maggiore spesa nelle bollette. Il consiglio è quindi quello di effettuare verifiche periodiche sull'impianto di riscaldamento. Un'altra procedura utilissima per ottenere un alleggerimento nelle bollette del gas è quello di utilizzare i cronotermostati, che permettono un riscaldamento autonomo in base a orari di attivazione e di disattivazione dell'impianto preimpostati e ai vari ambienti dell'abitazione.
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
Le stufe a gas rappresentano la soluzione ideale da adottare quando si vive in una zona che non è raggiunta dal metano e si ha bisogno di riscaldare la propria abitazione. Esistono diverse tipologie e...
Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
Chi utilizza le valvole termostatiche e le impiega nei caloriferi ha probabilmente già capito da tempo come risparmiare sul riscaldamento. Se si vive all'interno di un condominio queste valvole sono infatti indispensabili per pagare solamente il consumo effettivo nella propria abitazione. Un altro consiglio è inoltre quello di tenere sempre chiuse le porte delle stanze che non vengono utilizzate, come ad esempio le camere da letto per gli ospiti o i ripostigli. Nel caso in cui il proprio impianto di riscaldamento avesse superato i 15-20 anni è meglio considerare una sostituzione dell'intero sistema piuttosto che una semplice manutenzione, installando una stufa a pellet o un impianto geotermico oppure considerando l'utilizzo di innovative fonti di energie rinnovabili come i pannelli solari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO