
![]() | Esbe; VTC 311 70oC; Valvola di carico per caldaie a biomassa da 30 Kw, 3,4" e temperatura 70 oC Prezzo: in offerta su Amazon a: 95€ |
È possibile certe volte integrare il riscaldamento della casa passiva impiegando sistemi tradizionali e sempre in proporzioni ridotte. Nella maggior parte dei casi si mette in pratica un sistema di riscaldamento alimentato da energia rinnovabile, soprattutto grazie a pannelli solari. Questi ultimi possono essere impiegati sia per l'elettricità (moduli fotovoltaici) che per il riscaldamento dell'acqua (moduli termici). Ha una certa diffusione anche la stufa a pellet, in genere nella versione più piccola e dimensionata in base alle specifiche dell'abitazione in questione. Può rappresentare al massimo il 20% del riscaldamento totale della casa passiva.
L'acquisto di una casa passiva prefabbricata in legno o plastica sta prendendo piede anche in Italia soprattutto negli ultimi anni. Le motivazioni sono facilmente intuibili: in primo luogo acquistare ...
Come in ogni campo, con il progredire della conoscenza tecnologica, anche il concetto di progettualità e costruzione di una casa sta rapidamente cambiando volto. Ci si avvia verso un futuro dove la ca...
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
COMMENTI SULL' ARTICOLO