
![]() | Scala Retrattile Manuale Soffitta Varie Misure Discesa Gradino Lato 70 Prezzo: in offerta su Amazon a: 190€ |
Per scegliere le ringhiere interne più adatte bisogna innanzitutto valutare quale materiale utilizzare: in commercio si trovano diverse soluzioni, che possono essere sottoposte a varie lavorazioni, così da ottenere le caratteristiche desiderate dal punto di vista estetico e strutturale. I materiali più usati sono il legno e il ferro, semplice oppure battuto, ma si trovano anche modelli in alluminio, acciaio, cristallo e vetro. Inoltre le ringhiere per interni possono essere nello stesso materiale della scala oppure in uno diverso, così da avere strutture multimateriali. In questi casi si può dare libero corso alla propria creatività, dando un tocco di personalità e di ricercatezza all'ambiente. Tuttavia è importante valutare lo stile e la tipologia della scala su cui deve essere installata la ringhiera: in un ambiente accogliente, caldo ed elegante si consiglia di adottare un modello in legno, perché si lavora facilmente per ottenere strutture artistiche e resistenti. Invece le soluzioni in ferro battuto possono inserirsi anche in spazi moderni e sono più o meno decorate con volute ed elementi ornamentali.
La normativa vigente prevede che le scale siano sempre provviste di parapetto di protezione al fine di tutelare gli utilizzatori finali. Inoltre, in aggiunta alle semplici rampe, non deve mai mancare ...
Il ferro è un materiale capace di coniugare resistenza, praticità e leggerezza, con in più la possibilità di ottenere un lavoro personalizzato di grande impatto architettonico. Il peso specifico del f...
La verniciatura ringhiere può essere fatta affidandosi ad una ditta specializzata, che interverrà sul posto oppure che smonterà i pezzi portandoli in un impianto industriale dove verranno trattati con...
Le ringhiere in ferro battuto possono essere utilizzate sia negli ambienti interni sia in quelli esterni. Il materiale adoperato per la loro fabbricazione viene sottoposto a particolari processi di pr... ![]() | Youngman, Scala in alluminio per loft - 313340, 2,3-3 metri Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,2€ |
Le ringhiere per interni possono adottare tanti stili diversi: si va da quelle classiche a quelle barocche, da quelle eleganti con volute a quelle moderne dalle linee essenziali. In questo modo si può abbinare a ogni tipologia di scala il modello più adatto. Inoltre in commercio ci sono elementi di varie forme, dimensioni e colori, così da ottenere risultati completamente diversi a seconda delle proprie esigenze. Quando si sceglie lo stile della ringhiera bisogna tener conto di tanti vari fattori, innanzitutto le caratteristiche architettoniche e d'arredo dell'ambiente: in genere è preferibile creare abbinamenti armonici, perché l'effetto contrasto risulta spesso poco piacevole. Ad esempio le ringhiere per interni tradizionali in legno vanno bene per case classiche, mentre quelle barocche sono ideali per ambienti di prestigio e molto decorati. In secondo luogo è bene considerare la luminosità del vano scala: infatti per spazi poco luminosi si consiglia un materiale chiaro. Inoltre è fondamentale unire stile e comodità perché elementi troppo bassi o troppo alti possono risultare scomodi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO