Esistono travi in ferro di diverse tipologie, ma esse in ogni caso sono garanti della solidità, della stabilità e della sicurezza degli edifici.
Le travi in finto legno sono in grado di riprodurre il fascino esotico del legname e, pertanto, possiedono un notevole potenziale artistico.
Le travi di legno lamellare coniugano efficacemente la forte resistenza strutturale alla capacità di adeguarsi alle più svariate necessità edilizie.
Travi in legno lamellare prezzi: le travi in legno lamellare sono impiegate dalla costruzione di tetti ai gazebo. I prezzi variano a seconda della lunghezza, larghezza e spessore.
Se in casa ci sono delle travi in legno per interno è possibile restaurarle e portarle agli antichi splendori per dare un tocco di eleganza alla casa.
Il ruolo in edilizia delle travi in legno per tetti, come impiegarle nella realizzazione di edifici di piccola scala.
Le travi in legno hanno prezzi dipendenti da dimensioni, materia prima e lavorazione. Sono usate per strutture come soffitti, tetti e impalcature.
Le travi in polistirolo sono facili e veloci da montare, non richiedono interventi edili invasivi e sono accessibili anche ai non addetti ai lavori.
|
TSSS 3W bianco Fase di illuminazione a LED fari travi parete effetto illuminazione luce lampada
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Le travi in poliuretano vengono posizionate sul soffitto per uno scopo esclusivamente decorativo, a differenza di altre travi che sono di sostegno.
Le travi ipe sono caratterizzate da un profilo a doppio T, con dimensioni variabili a seconda delle necessità. Sono perfette per travature resistenti.
Le travi lamellari in legno hanno un'ottima capacità di carico e resistenza al fuoco, e danno un aspetto naturale alle costruzioni per cui sono usate.
Le travi prefabbricate, dotate di una sezione dalla struttura variabile, sono elementi il cui scopo è sostenere carichi.