
![]() | Lucernario - Finestra per tetto "BASIC VASISTAS" Vetro Temperato 4 mm / Finestra per uscita sul tetto (48x72 Base x Altezza) Prezzo: in offerta su Amazon a: 104€ |
Quando parliamo di oscuranti per finestre, ci riferiamo a differenti tipologie, da scegliere in base alle nostre esigenze ed all'arredamento della nostra abitazione. La tipologia di oscuranti per finestre più comune è sicuramente la tenda oscurante a rullo: si tratta di un rullo di tenda oscurante, avvolto all'interno di un cassettone posto al di sopra della finestra o del balcone interessato. Il riavvolgimento del rullo è permesso grazie al sistema a catena, o a molla frizionata. Per i più esigenti e per i professionisti del "due in uno", esistono in commercio oscuranti per finestre compresi di zanzariera, per proteggersi dai raggi solari e allo stesso tempo dagli insetti durante l'estate. Infine, la soluzione più amata dai camperisti, è rappresentata dagli oscuranti per pergolati, da utilizzare negli spazi esterni per proteggersi al meglio dagli agenti atmosferici e creare uno spazio fresco ed asciutto.
I sistemi di oscuramento sono accessori d'arredo molto funzionali, che consentono di completare un ambiente e renderlo più confortevole. In commercio sono disponibili varie tipologie, diverse tra loro...
Le finestre in alluminio, tra tutti i serramenti, sono quelle più adatte alle esigenze del design contemporaneo. Duttile e malleabile, l'alluminio consente infatti di ottenere tutti i più ricercati ef...
Per serramenti si intendono le porte e le finestre che completano un edificio. Essi permettono non solo il passaggio di persone e cose, ma anche dell'aria, del caldo e del freddo e dei rumori. La loro...
La persiana è un elemento progettuale che serve sia a proteggere dai raggi del sole che dagli sguardi indiscreti gli ambienti interni di una casa e le persone che vi abitano. Se ne fa uso da molto tem...
Installare un oscurante per finestre non è un'operazione difficile; tuttavia, qualora dovesse risultare eccessivamente difficoltoso, si consiglia di lasciar fare ad un esperto. Certi oscuranti, come quelli per automobili e camper, sono muniti di ventose: basterà semplicemente farle aderire al vetro ben pulito, ed il gioco è fatto. Per quanto riguarda il montaggio dell'oscurante per le vostre abitazioni, la procedura è ben diversa. Innanzitutto è necessario misurare la larghezza della finestra in questione, avendo cura di aggiungere qualche millimetro in più. Decidere il lato verso cui penderà la catenella. Praticare i fori mediante l'uso del trapano, fissare le staffe sugli infissi della finestra. Tagliare l'oscurante secondo le dimensioni desiderate, per poi avvolgerlo all'interno di un rullo. Inserire il rullo nella staffa e verificare che il sistema funzioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO