
Le guarnizioni per le finestre possono essere montate sul telaio oppure sull'anta. Le finestre a battente sono caratterizzate da un'apertura verso l'interno e la guarnizione viene solitamente sistemata al centro del profilato in alluminio, in legno o realizzato con altri materiali come ad esempio il PVC. Le guarnizioni sono parti sensibili e sono soggette a un consumo inevitabile. Con il passare degli anni si induriscono e perdono la loro funzionalità. Per tale ragione è indispensabile sostituire tutte le guarnizioni delle finestre almeno ogni due o tre anni. Per rimuovere quelle vecchie e posizionare quelle nuove si possono reperire in commercio appositi attrezzi che un po' di pratica anche i meno esperti di fai da te possono adoperare senza alcuna difficoltà.
Le finestre in alluminio, tra tutti i serramenti, sono quelle più adatte alle esigenze del design contemporaneo. Duttile e malleabile, l'alluminio consente infatti di ottenere tutti i più ricercati ef...
Per serramenti si intendono le porte e le finestre che completano un edificio. Essi permettono non solo il passaggio di persone e cose, ma anche dell'aria, del caldo e del freddo e dei rumori. La loro...
La persiana è un elemento progettuale che serve sia a proteggere dai raggi del sole che dagli sguardi indiscreti gli ambienti interni di una casa e le persone che vi abitano. Se ne fa uso da molto tem...
Le verande solari, tecnicamente definite bio-climatiche, sono una valida soluzione per ampliare gli spazi abitativi con raffinatezza ed eleganza. La veranda bio-climatica costituisce una appendice all...
COMMENTI SULL' ARTICOLO