
 ![]()  | 	    respekta, Cucina a incasso, 270 faggio, colore: rosso, LBKB270BR 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 512,4€ | 
 
 Una casa che presenti tra i suoi arredi dei mobili di antiquariato è notoriamente un luogo dotato di classe, fascino ed eleganza. Spesso sono pezzi che provengono da una fortunata eredità e necessitano di qualche intervento di restauro. Se non dovesse trattarsi di recuperi troppo complessi, per i quali si consiglia di rivolgersi a un esperto, si può optare per una rimessa a nuovo fai-da-te. In base alla tipologia di intervento specifico, sarà opportuno dotarsi degli strumenti fondamentali per operare nell'ambito del restauro. I più utili sono sicuramente guanti, gommalacca, della carta vetrata, spatole, pennelli e infine, un prezioso antitarlo, per assicurare una protezione futura al nostro pezzo di arredo. Una volta in possesso di questi elementi si potrà riportare il proprio mobile in vita. 
 
               I mobili in legno vengono realizzati con numerose essenze e fra le più comuni ci sono sicuramente il castagno, l'abete, il ciliegio e il faggio. Arredare la propria casa con mobili in legno significa ...            
               Lo stile liberty è la definizione data in Italia all'art noveau, un movimento sia filosofico che artistico e di arredo che si sviluppò tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Europa. Il...            
               Il legno di noce è uno dei più pregiati al mondo, uno dei più conosciuti, apprezzati e impiegati. In genere le sue caratteristiche e il suo colore cambiano a seconda della natura del terreno e del cli...            
               Le poltrone da lettura attualmente in commercio proposte dai più noti brand del settore sono numerose e hanno forme molto diverse le une dalle altre. Sono dei veri e propri complementi d'arredo che co...             
 Per restaurare dei mobili di antiquariato esistono diversi passaggi da effettuare, che vale la pena di conoscere più da vicino, soprattutto in un'ottica di restauro fai-da-te.
COMMENTI SULL' ARTICOLO