Le pareti divisorie in legno sono la soluzione ideale quando gli spazi di casa devono essere rinnovati, senza dover affrontare una ristrutturazione.
Le pareti divisorie in PVC sono leggere, resistenti e hanno finiture e grandezze del tutto differenti le une dalle altre.
Le pareti divisorie in vetrocemento sono leggere, belle da vedere e contribuiscono ad arredare l'abitazione in maniera raffinata e originale.
Le pareti divisorie interne possono essere in muratura, di cartongesso o mobili: in questo caso sul mercato si trovano tanti modelli diversi tra loro.
Le pareti divisorie per appartamenti sono un'ottima soluzione per separare gli spazi e creare ambienti diversi anche all'interno della stessa stanza.
Le pareti divisorie per bagni ottimizzano gli spazi a disposizione così da sfruttarli al meglio. In genere sono pannelli fatti di materie plastiche.
Le pareti divisorie prefabbricate possono essere in tanti materiali diversi: quelle più usate sono in cartongesso, ma ve ne sono anche in pvc e legno.
Le pareti divisorie scorrevoli sono una necessità funzionale, gradevole alla vista ed economiche, che rendono la vostra abitazione più confortevole.
|
LAMPTOP - 12 pannelli divisori pieghevoli da appendere, pannelli decorativi per casa, hotel, ufficio, bar, sala da pranzo, 29 cm x 29 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,59€ |
Per dividere una stanza o per creare un ambiente aggiuntivo, si può ricorrere alle pareti divisorie trasparenti, che permettono di mantenere un'elevata luminosità.
L'ambiente di lavoro può essere suddiviso senza opere di muratura, ricorrendo alle pareti divisorie uffico, anche nella versione scorrevole o a scomparsa.
Le pareti mobili possono essere in vari materiali: si va dal legno al metallo, dal vetro alle diverse materie plastiche, come il plexiglass.
La pareti scorrevoli possono essere usate per suddividere i locali di una casa ma anche per creare ambienti diversi in un ufficio o in un negozio.