
Quando si compera una nuova batteria è necessario controllare la data di fabbricazione. Generalmente l'apparecchio è venduto precaricato, ma il tempo trascorso dalla data di fabbricazione alla data di acquisto non dovrebbere essere superiore ai 4 mesi. Si comincia con il cambio della batteria auto allentando con la chiave 10 i morsetti. Si svitano le due viti del supporto a fascia che trattiene la batteria. Si toglie la vecchia batteria e si sostituisce con quella nuova posizionandola nella stessa maniera. Per evitare che i poli con il tempo si ossidino, si consiglia di grattarli con una spazzola con le setole di ferro e cospargerli di vasellina. Non rimane che collegare la nuova batteria, stringere i morsetti facendo attenzione a collegarli nei poli esatti (positivo e negativo).
La batteria di un'auto è il dispositivo contenente la corrente elettrica che alimenta tutti i componenti del circuito passando attraverso i suoi diversi fili. La sua tensione, che quasi sempre è di 12...
Il trapano a batteria è un utensile sempre più diffuso, a discapito della versione munita di cavo da collegare alla rete elettrica di casa. I trapani a batteria sono utilizzati soprattutto dagli hobbi...
I trapani avvitatori a batteria sono degli utensili capaci di avvitare o forare il legno, i metalli e in alcuni casi anche il cemento. Si tratta di strumenti utilissimi nell'ambito dei lavori fai da t...
Una delle cose più antipatiche che possa succedere è rimanere a piedi perché la batteria è scarica e l'automobile non si mette più in moto. Se si è fortunati è possibile rintracciare il proprio mecca... ![]() | SunF 25x10-12 25x10x12 ATV UTV Pneumatici, A033, sostituzione A/T Race 6 PR Tubeless Pneumatici POWER I, set di 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 147,98€ |
Il più delle volte a causa della batteria il motore dell'automobile non si accende. Quando caricare e quando effettuare il cambio batteria auto? La batteria necessita della ricarica se l'autoveicolo è rimasto inutilizzato per un prolungato periodo di tempo, se per sconsideratezza è stato lasciato lo sportello aperto, acceso il quadro dei comandi, non si sono spenti i fari o perché è presente una dispersione di corrente. In queste circostanze il problema si risolve con l'utilizzo di cavi, da collegare alla batteria di un'altra vettura, posizionata con il cofano aperto davanti all'auto non "funzionante". Si ricorre al cambio batteria auto quando la batteria è vecchia. Di solito la sostituzione dovrebbe avvenire ogni 5-6 anni, poiché con il tempo fatica a caricarsi mediante l'alternatore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO