
Per montare un lampadario bisogna prima collegarlo all'impianto elettrico di casa. Dal soffitto, se il vostro impianto è a norma, vedrete uscire tre cavi di tre colori diversi: uno marrone (la fase), uno blu (neutro) e uno verde-giallo (la messa a terra). Spellate le estremità dei fili con le apposite pinze in modo che il rame al loro interno sia ben visibile e collegate i fili del lampadario con quelli del soffitto, prestando attenzione a collegare i colori giusti tra loro. In genere i lampadari hanno dei morsetti adatti a questo scopo, in caso contrario unite i fili di rame e copriteli con del nastro isolante.
Chiunque voglia arredare con gusto la propria casa deve valutare con cura la scelta dei complementi d'illuminazione.Sul mercato ce ne sono davvero tanti, adatti ad incontrare tutte le esigenze. Tra qu...
L'illuminazione costituisce un aspetto molto importante nel vivere la propria casa e può contribuire a cambiare la percezione degli spazi domestici. Il tuo arredamento potrà essere esaltato e valorizz...
I sistemi di illuminazione della casa devono essere frutto di un accurato progetto realizzato da professionisti, che permetta di creare delle fonti di luce artificiale, dirette a migliorare e valorizz...
I lampadari per salone occupano un posto molto importante in questa stanza poiché è uno dei primi elementi che si nota nel momento in cui si accede in questo ambiente. Questo può essere acquistato pre... ![]() | Mesh Tè Rooibos vaniglia tè 16Sticks-genießen leicht gemacht-Kein Borsa, kein Goccia, kein Cucchiaio-Facile da usare, naturalmente, im Gusto. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,41€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO