
![]() | Stazione di saldatura autogena - Turbo set 90 - accessori compresi Prezzo: in offerta su Amazon a: 145,01€ |
La scelta del materiale di riempimento quali lo stucco o il gesso, dipende sostanzialmente dalla profondità della crepa. Solitamente, lo stucco, viene impiegato per il riempimento delle crepe con maggiore profondità, tali da necessitare un materiale che risponda maggiormente a questa caratteristica. Il gesso è invece utilizzato per il risanamento di quelle crepe meno profonde, più semplici e rapide da trattare. Anche i tempi di asciugatura dipendono dal tipo di materiale: nel caso dello stucco sono più lunghi, mentre il gesso secca più rapidamente. La posa di entrambi i materiali avviene con l'ausilio di spatole ed è consigliabile utilizzarne due, così da poter maneggiare i materiali più velocemente.
Lo stucco per piastrelle ha un importante ruolo funzionale nella posa in opera della pavimentazione. Innanzitutto serve a riempire le vie di fuga che verrebbero a crearsi nella collocazione delle matt...
Comunissimo riscontro oggettivo, soprattutto su immobili molto vecchi, le crepe sui muri possono fornire delle chiare indicazioni circa la stabilità di un edificio, di una singola abitazione, di una p...
Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...
Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
COMMENTI SULL' ARTICOLO