
![]() | Camino caminetto refrattario cucina legna 55 mc angolo reversibile VZ 100 KD-KS Prezzo: in offerta su Amazon a: 580€ |
Per migliorare il tiraggio camini si possono acquistare e installare accessori specifici. Ad esempio è possibile posizionare sul comignolo un dispositivo di ventilazione naturale, che ruota grazie all'azione del vento e che favorisce anche la ventilazione interna della canna fumaria, mettendo in circolo l'aria fredda necessaria per far spostare quella calda verso l'alto. Questi accessori vanno montati sul tetto, sull'apice della canna fumaria. Pertanto è raccomandabile affidarsi a personale esperto, che sia ben attrezzato per operare in assoluta sicurezza, legandosi ad una fune o predisponendo un ponteggio. Si può incrementare il tiraggio camini anche con i prodotti chimici che si trovano in commercio nei centri commerciali, sugli scaffali dedicati al bricolage. Questi prodotti vengono posizionati sul fuoco acceso e bruciano facendo fuoriuscire delle sostanze che staccano la fuliggine dalla canna fumaria.
Molte abitazioni moderne ma anche edifici di vecchia data sono costruiti su più livelli. Spesso al piano terra o comunque al piano inferiore, viene collocata la zona giorno: studio, soggiorno, cucina ...
Gli isolatori sismici consentono ad una struttura di non cadere nel caso in cui si verifichino delle scosse di terremoto. Sono particolarmente utilizzati in quei territori in cui si verificano più fre...
Il verde in casa è un piacere per la vista, poiché arricchisce l'ambiente di un elemento naturale ed in più è un toccasana per lo spirito, in quanto regala sensazioni di tranquillità, senza sottovalut...
C'è chi ama rinnovare spesso il colore delle proprie pareti e chi non ha mai neppure contemplato di farlo. La verità è che non esiste una regola fissa: è impossibile stabilire a priori con quale caden... ![]() | Ventilatore turbina AN0.5, 100 mm, 200 m3/h, compatto, ventilatore ad aria calda Avvolgitore ad aria calda Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€ |
Per garantire il tiraggio camini è indispensabile assicurare al caminetto una regolare manutenzione ordinaria. Per rimuovere la fuliggine e il catrame che si formano all'interno della canna fumaria bisogna far passare una speciale spazzola detta scovolo. Per le canne fumarie in muratura lo scovolo è in metallo, mentre per le canne fumarie in acciaio o altri materiali metallici è preferibile utilizzare lo scovolo in nylon, per evitare di graffiare la superficie. Si può agire sia dall'alto verso il basso che viceversa. Salendo sul tetto la pulizia avviene in modo più approfondito, potendo togliere lo sporco anche dal comignolo, ma bisogna fare molta attenzione e lavorare sempre con le giuste dotazioni di sicurezza per non cadere. Altrimenti si procede dal basso, avvitando lo scovolo alla prima asta e successivamente alle altre fino ad arrivare alla sommità della canna fumaria. È importante che lo scovolo abbia le giuste dimensioni e la stessa forma della canna fumaria, in modo da rimuovere lo sporco. È buona norma legare lo scovolo a una fune per ritirarlo manualmente nel caso che rimanga incastrato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO