
  I sistemi radianti propongono diverse soluzioni di impianto, infatti si parla di impianti a pavimento, a parete e soffitto. Nei sistemi radianti a pavimento, l'impianto di riscaldamento funziona grazie al calore ceduto dall'acqua che attraversa i tubi annegati nella soletta. Questa tipologia di impianto risulta essere compatibile con la ceramica, il parquet, il marmo e il cotto. Questo sistema è formato da pannelli isolanti, tubazioni, collettori di distribuzione e sistemi di termoregolazione. Gli impianti di riscaldamento a parete oppure a soffitto, sono dei sistemi che funzionano con una bassa inerzia termica, garantendo così un'ottima efficienza nel riscaldamento, e un notevole risparmio nei costi di gestione dell'impianto stesso. Questo genere di impianto è costituito da elementi radianti, cioè vale a dire da tubi resistenti alle alte temperature, che vengono posizionati dietro le pareti o nei soffitti.
 I sistemi radianti propongono diverse soluzioni di impianto, infatti si parla di impianti a pavimento, a parete e soffitto. Nei sistemi radianti a pavimento, l'impianto di riscaldamento funziona grazie al calore ceduto dall'acqua che attraversa i tubi annegati nella soletta. Questa tipologia di impianto risulta essere compatibile con la ceramica, il parquet, il marmo e il cotto. Questo sistema è formato da pannelli isolanti, tubazioni, collettori di distribuzione e sistemi di termoregolazione. Gli impianti di riscaldamento a parete oppure a soffitto, sono dei sistemi che funzionano con una bassa inerzia termica, garantendo così un'ottima efficienza nel riscaldamento, e un notevole risparmio nei costi di gestione dell'impianto stesso. Questo genere di impianto è costituito da elementi radianti, cioè vale a dire da tubi resistenti alle alte temperature, che vengono posizionati dietro le pareti o nei soffitti. 
 
 I pannelli a pavimento sono elementi fondamentali per realizzare il riscaldamento radiante: in pratica sono composti da tubazioni incorporate e non visibili in quanto nascoste da un rivestimento di fi...
               I pannelli a pavimento sono elementi fondamentali per realizzare il riscaldamento radiante: in pratica sono composti da tubazioni incorporate e non visibili in quanto nascoste da un rivestimento di fi...             Esistono vari modi per ottenere un efficiente impianto di riscaldamento a pavimento che è uno dei più efficienti in assoluto per ottenere un ambiente e un'abitazione adeguatamente riscaldati. Il siste...
               Esistono vari modi per ottenere un efficiente impianto di riscaldamento a pavimento che è uno dei più efficienti in assoluto per ottenere un ambiente e un'abitazione adeguatamente riscaldati. Il siste...             Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
               Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...             Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
               Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...            |  | FONDITAL Termosifone Radiatore Estruso in Alluminio Modello Garda Dual 80 Mm80x80xh2066 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 49,05€ | 
  Scegliere un sistema radiante come soluzione di riscaldamento nella propria abitazione, comporta una serie di vantaggi rispetto ad un impianto di riscaldamento a radiatori.
 Scegliere un sistema radiante come soluzione di riscaldamento nella propria abitazione, comporta una serie di vantaggi rispetto ad un impianto di riscaldamento a radiatori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO