I radiatori sono riempiti con acqua, il cui calore viene trasmetto all'ambiente per irradiamento, avviando la circolazione convettiva dell'aria.
La scelta dell'impianto di riscaldamento viene fatta tenendo in considerazione i costi di realizzazione, la resa e la fonte di approvvigionamento.
L'uso di pannelli radianti a pavimento rappresenta una moderna soluzione per assicurare un efficiente ed ecocompatibile riscaldamento della casa.
I radiatori a gas devono essere installati nel pieno rispetto delle normative europee da tecnici specializzati del settore.
Per il riscaldamento casa è necessario montare una caldaia da collegare ai radiatori, oppure si può ricorrere alla legna per scaldare l'ambiente.
Nei sistemi radianti le tubazioni sono posizionate dietro la superficie dell'ambiente da scaldare; e possono essere a soffitto, a pavimento, a parete.
Le strisce radianti possono essere applicate sia nel settore civile, sia in quello industriale e solitamente hanno dei diametri variabili.
I tubi radianti sono da considerare come dei radiatori ad alta temperatura installati a soffitto dove all'interno circolano dei gas combusti.