
  Il sistema a tubi radianti è costituito da un bruciatore a gas posto all'estremità del tubo in acciaio inox, dove la fiamma e i fumi della combustione tendono a scaldarlo. Il pannello riflettente posizionato posteriormente al tubo tende a riflettere il calore verso il basso. Il bruciatore è ad alto rendimento e garantisce il rapporto stechiometrico della miscela aria gas di combustione. Lo scambiatore in acciaio inox è verniciato con una particolare vernice per alte temperature, garantendo una elevata resistenza alla corrosione. Lo scarico dei fumi e di aspirazione dell'aria sono azionati da un motore, che verrano espulsi tramite delle uscite a cielo aperto. Il pannello riflettente è uno schermo in acciaio inox che riflette il calore per irraggiamento dalla parte superiore del tubo verso il basso.
 Il sistema a tubi radianti è costituito da un bruciatore a gas posto all'estremità del tubo in acciaio inox, dove la fiamma e i fumi della combustione tendono a scaldarlo. Il pannello riflettente posizionato posteriormente al tubo tende a riflettere il calore verso il basso. Il bruciatore è ad alto rendimento e garantisce il rapporto stechiometrico della miscela aria gas di combustione. Lo scambiatore in acciaio inox è verniciato con una particolare vernice per alte temperature, garantendo una elevata resistenza alla corrosione. Lo scarico dei fumi e di aspirazione dell'aria sono azionati da un motore, che verrano espulsi tramite delle uscite a cielo aperto. Il pannello riflettente è uno schermo in acciaio inox che riflette il calore per irraggiamento dalla parte superiore del tubo verso il basso. 
 
 Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
               Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...             Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
               Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...             Le stufe a gas rappresentano la soluzione ideale da adottare quando si vive in una zona che non è raggiunta dal metano e si ha bisogno di riscaldare la propria abitazione. Esistono diverse tipologie e...
               Le stufe a gas rappresentano la soluzione ideale da adottare quando si vive in una zona che non è raggiunta dal metano e si ha bisogno di riscaldare la propria abitazione. Esistono diverse tipologie e...             Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
               Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...            |  | ARGO Ecowall 9 Climatizzatore Fisso, DC Inverter, con WiFi, con pompa di calore, Bianco, 9000 BTU/h 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 399€ | 
Il sistema di riscaldamento a tubi radianti viene collocato in ambienti particolarmente ampi, come capannoni, laboratori, officine.
Solitamente l'altezza della struttura deve superare i 4 metri, infatti è un sistema che viene sfruttato per tutti quegli ambienti in cui non è possibile la ventilazione meccanica dovuta al riscaldamento, sia per motivi lavorativi o per la quantità d'aria da dover trattare.Inoltre questo genere di riscaldamento può essere anche utilizzato per tutti quegli ambienti o strutture che per l'attività svolta non possono essere completamente chiusi, infatti è possibile orientare il fascio radiante solo in certi punti.Normalmente la lunghezza di un tubo radiante può variare dai 6 ai 7 metri e possono pesare fino a 120 kg, con una portata del gas fino a 3 metri cubi l'ora.
COMMENTI SULL' ARTICOLO