
 
 Gli impianti elettrici possono essere innanzitutto civili oppure industriali: i secondi vengono utilizzati in ambienti dove è richiesta maggiore energia elettrica al fine di far funzionare, per esempio, i macchinari aziendali; quelli civili, invece, sono più semplici e vengono utilizzati all'interno di ambienti domestici oppure luoghi pubblici come le scuole. Inoltre, è importante sapere che, per quanto riguarda gli ambienti industriali, gli impianti vengono installati in modo tale che essi possano essere riparati semplicemente e velocemente, per non interrompere per troppo tempo la produzione dell'azienda. Per quanto riguarda i luoghi domestici, invece, l'installazione segue anche norme estetiche, dato che si tratta di luoghi in cui i cavi elettrici dovrebbero vedersi il meno possibile, per questo motivo la mano d'opera potrebbe richiedere un po' più di tempo. É importante, però, che in entrambi i casi l'azienda che ha effettuato l'installazione dell'impianto rilasci un certificato di sicurezza, con i vari marchi di qualità. I prezzi impianti elettrici variano nel momento in cui l'impianto è finalizzato ad un uso industriale oppure civile. 
 
               La videosorveglianza wireless consente di proteggere la propria casa durante i momenti di assenza. Si tratta di un sistema altamente innovativo, che sfrutta una tecnologia ormai nota, come quella del ...            
               La videosorveglianza wifi si attua attraverso un sistema che comprende una o più telecamere dotate di un trasmettitore interno e un ricevitore con due uscite per i segnali audio e video. Questi si col...            
               I sistemi di videosorveglianza possono essere installati sia in un appartamento sia in un'attività commerciale. Lo scopo è quello di difendersi da eventuali furti legati all'aumento della delinquenza....            
               Gli allarmi per la casa sono vari e ne esistono differenti tipologie per coprire tutte le esigenze. Vi sono quelli composti da un kit di videosorveglianza che comprende una serie di telecamere dispost...             ![]()  | 	    TOOGOO Kit Fai-da-Te Electronic Lucky Rotary Module Wheel Giradischi Fortune Analog Lottery Tumbler Suite 3-5V Fun Electronic Production 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 3,26€ | 
 
 Le tipologie di impianti elettrici, destinati ad un uso domestico, sono definite dai livelli di utilizzo su cui essi si basano, i quali sono quello base, standard e domotico. Il primo livello è quello di base e si adatta all'ambiente limitandosi semplicemente alle norme di sicurezza imposte dal Paese. Per questo motivo, esso fornisce i semplici servizi, ovvero l'illuminazione generale e l'energia elettrica necessaria per far funzionare gli elettrodomestici. Generalmente questo tipo di impianto viene utilizzato soprattutto in ambienti domestici non troppo ampi. Il livello standard, invece, è quello più utilizzato nelle comuni case di famiglia, esso possiede più componenti rispetto al primo e perciò risulta essere leggermente più complesso. Infine, il livello domotico è quello più tecnologico, in quanto è in grado di gestire 4 o più funzioni domotiche, come per esempio il sistema antintrusione, la rilevazione incendio oppure la gestione temperatura, e risulta essere ad alto risparmio energetico. I prezzi impianti elettrici variano a seconda della tipologia dell'impianto. 
 
 I prezzi impianti elettrici variano a seconda di diversi fattori. Innanzitutto bisogna individuare il tipo di impianto elettrico, industriale o civile, che soddisfa le proprie esigenze. In un secondo momento, si potrà scegliere il livello dell'impianto e il costo totale sarà dovuto proprio a questo. In altre parole, maggiore è il numero delle componenti aggiunte al circuito, maggiore sarà il costo totale. In questo caso, non è da sottovalutare anche il consumo di energia elettrica che ciascun elettrodomestico comporterà. Inoltre, il prezzo è stabilito anche in base al numero dei punti luce presenti all'interno dell'impianto, dato che esso è costituito da un circuito per l'illuminazione generale. All'interno di un'abitazione di 90 mq ci sono all'incirca 50 punti luce, i quali costeranno 30 o 40 euro. Per questo motivo, è opportuno sapere che il costo totale varia anche in base alle dimensioni dell'abitazione, oltre che al numero di componenti aggiunti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO