Interruttore differenziale salvavita

Come funziona l'interruttore differenziale salvavita

L'interruttore differenziale salvavita va inserito a monte del dispositivo da proteggere: si tratta dunque di una protezione di tipo attivo contro i contatti diretti. Un sensore magnetico avverte una differenza di intensità della corrente e fa scattare l'interruttore salvavita in apertura. Accanto ad esso è posto un meccanismo di sgancio, collegato direttamente al sensore magnetico. L'interruttore differenziale salvavita funziona solamente in regime periodico alternato sinusoidale (abbreviato in p.a.s.), ma non in regime stazionario o raddrizzato, e per la legge 46/90 sulla sicurezza elettrica degli edifici è stato reso obbligatorio in tutti gli impianti civili ed industriali.
interruttori salvavita

4Box 4B.W.RAL.015, Wide IP55, Presa Elettrica da Esterno per Scatola da Incasso Tipo 503 con Schuko Bivalente, Grigia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,5€


Interruttore differenziale salvavita: Altre caratteristiche dell'interruttore differenziale salvavita

un interruttore salvavita Bisogna effettuare una piccola distinzione tra i vari interruttori differenziali salvavita, in base alla corrente da cui vengono attraversati: se la differenza di intensità della corrente è pari a 20 mA (milli-Ampere), vengono definiti ad alta sensibilità; se invece tale differenza è compresa tra 100 e 1000 mA si dicono a bassa sensibilità. In ogni caso, per legge, il tempo di intervento deve essere pari a 20 ms (milli-secondi). E' sempre bene munirsi di questo tipo di protezione per salvaguardare la vita dei propri cari e per rendere la casa un posto più sicuro: basta poco per evitare grandi pericoli.

  • realizzare impianto elettrico L’impianto elettrico è costituito da alcune componenti fondamentali, che sono assolutamente necessarie perché il circuito funzioni correttamente. Al tempo stesso vi sono dotazioni che, in base alla me...
  • Casa legno risparmio energetico Per il risparmio energetico in edilizia si possono utilizzare materiali innovativi che minimizzano gli sprechi. È possibile intervenire anche sulle vecchie costruzioni, magari approfittando di un lavo...
  • Certificato conformità Il 27 marzo 2008 entrava in vigore la Legge 37/08, riguardante gli impianti elettrici all'interno degli edifici a qualsiasi uso destinati. Per poter essere considerato a norma l'impianto deve essere r...
  • Circuito interruttore differenziale Gli interruttori differenziali ad elevata sensibilità sono dispositivi molto complessi; essi possono provocare due effetti indesiderati: scatti intempestivi e mancato funzionamento del differenziale. ...

TROTEC Riscaldatore elettrico TDS 50 R (9 kW)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,95€



COMMENTI SULL' ARTICOLO