Generalmente il fai da te è legato a tutte quelle attività che si occupano della cura e dell'estetica della casa, come ad esempio la realizzazione di piccoli mobili, la tinteggiatura delle pareti, riparazioni di piccola o media entità. Pensiamo anche ad attività come il giardinaggio, dalla semina alla potatura di piante e siepi, la posa del parquet e della tappezzeria, piccoli lavori di muratura e di carpenteria; attività che, se svolte nel tempo libero, possono fare risparmiare soldi che verrebbero al contrario spesi per la manodopera.
Solitamente i reparti del fai da te si dividono in categorie ben distinte: ferramenta, giardino, bagno e decorazioni.
Nella categoria della ferramenta troviamo tutte quelle attività che riguardano l'edilizia, ... continua
![]() |
Bottos Green Up da Lt 1 Rinverdente Acidificante Antimuschio per Tappeti Erbosi
Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
Nella categoria denominata giardino troviamo appunto tutto ciò che serve sia per l'arredamento outdoor, sia per la coltura e macchine da giardino.
Le decorazioni includono casalinghi, tutto ciò che riguarda la climatizzazione degli ambienti, prodotti e articoli per la cura della casa, decorazione, illuminazione, serramenti, vernici e piccoli mobili in kit; per il bagno è possibile trovare l'arredo e le decorazioni.
Sono tante le marche che producono utensili e attrezzi per il fai da te, prodotti ad alta tecnologia studiati da ingegneri del settore per sfruttare al meglio tutte le nuove richieste dei mercati.
Le più famose aziende che producono attrezzi per il fai da te sono nate nei Paesi del Nord Europa e in Giappone per poi svilupparsi molto rapidamente nei mercati di tutto il resto del mondo.
In Italia, negli ultimi anni, abbiamo visto una crescita notevole della presenza di veri e propri centri commerciali specializzati esclusivamente per la vendita degli attrezzi e utensili per il fai da te.
In Germania sono state fondate alla fine dell'Ottocento due delle aziende più importanti a livello mondiale per la produzione di oggetti per il bricolage come cacciaviti a batteria, utensili per uso stazionario, pioletti, sistemi di verniciatura per legno e per muri, idropulitrici, distanziametri laser e sistemi di lavorazione per pareti.
Una di queste ditte produce attualmente circa cento tipi di pinze per l'industria e l'artigianato; pinze per applicazioni in impianti elettrici, idraulici e nell'elettroni. Vengono realizzate pinze in novecento lunghezze e finiture diverse; inoltre si producono attrezzi per il taglio, la spellatura e la tecnologia solare.
Per il bagno si trova in commercio, delle migliori marche, un vasto assortimento di rubinetteria e accessori per il bagno, miscelatori per cucine, sistemi doccia completi e sistemi di sciacquo ad uso domestico.
Possiamo trovare in vendita utensili elettrici professionali a fili e batteria (martelli, linea per taglio nel settore dell'edilizia, linea per legno, linea per metalli, utensili multifunzione, aspiratori e soffiatori, avvitatori professionali e saldatrici) utensili cordless senza fili, utensili garden (motoseghe, decespugliatori, tosasiepi, rasaerba, potatori e pompe) e utensili pneumatici (fissatrici, groppinatrici, chiodatrici standard e a gas).
Le esigenze di mercato sono molto cambiate negli ultimi anni, le tecnologie anche: è per questo motivo che tutte le migliori marche per il fai da te propongono prodotti per il risparmio energetico e l'energia solare.
Il fai da te offre molte opportunità, può essere un passatempo molto piacevole e divertente, non c'è niente di meglio che prendersi cura della propria casa.
C'è solo l'imbarazzo della scelta, in commercio si trovano utensili per tutti gli usi professionali e per uso domestico, che possono semplificare e rendere meno duro il compito di eseguire lavori di bricolage.
L'impiego di energie può essere notevole, ma viene ampiamente compensato dal risparmio economico che si riscontra a fine lavori.