Senza il collaudo in Italia non è possibile circolare e si incorre in sanzioni decisamente pesanti, è detto anche revisione.
Realizzare un antifurto auto fai da te non è difficile e permette di avere una maggiore sicurezza e protezione del proprio veicolo.
Per l'auto da restaurare è necessario intervenire sia sulla parte meccanica che sull'aspetto estetico della carrozzeria.
La bilanciatura gomme, conosciuta anche con il termine di equilibratura, è un'importante operazione di verifica sugli pneumatici dell'auto.
L'olio del motore ha molte funzioni. Permette di raffreddare il motore più velocemente e assicurare una buona tenuta. E' bene prevedere il cambio olio auto con cadenza regolare per evitare problemi.
Cerchi e gomme invernali di ottima qualità consentono di muoversi liberamente e in totale sicurezza sulle strade innevate.
L'uso di prodotti e di tecniche precise portano ad ottenere risultati sorprendenti, alcuni consigli su come lucidare la carrozzeria della propria vettura.
Per sapere come montare le catene da neve è necessario che la loro classe sia compatibile con la misura dei pneumatici montati sul veicolo.
Per un maggior rispetto dell'ambiente e per la sicurezza è bene evitare la guida a tutto gas. Al tempo stesso in questo modo non si forza troppo il motore.
Lucidare l’auto è un procedimento consecutivo ad un buono e accurato lavaggio, cosicché detriti, polvere e ogni forma di residuo non graffino l’auto.
Possedere una moto d'epoca da restaurare prevede una ricerca attenta ed accurata volta a trovare pezzi rigorosamente originali.
Contribuire a conferire nuova vita ad un'auto d'epoca, da appassionato, è sempre una bella esperienza. Vedremo come restaurare una Fiat Cinquecento.