
![]() | AUKEY Caricabatteria da auto, Ultra Compatto, Dual Porta USB 4.8A/24W per iPhone, iPad, Tablet, Smartphone e gli altri dispositivi USB Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Il controllo dell'olio è da effettuare con periodicità costante. Per effettuare la sostituzione, è consigliabile rivolgersi ad officine specializzate, ma è altrettanto possibile effettuarlo autonomamente. Con il motore freddo, è necessario estrarre l'asticella del livello olio e rimuovere il tappo del carico.
La revisione di un mezzo va effettuata quattro anni dopo l'immatricolazione e successivamente ogni due anni. Lo scopo è quello di controllare la sicurezza del mezzo ed evidenziare eventuali difetti ch...
Un guasto meccanico improvviso, una gomma che si buca, una spia rossa che si accende sul cruscotto ed ecco che bisogna subito fermare la nostra autovettura nella più vicina piazzola di sosta o in un l...
Una delle cose più antipatiche che possa succedere è rimanere a piedi perché la batteria è scarica e l'automobile non si mette più in moto. Se si è fortunati è possibile rintracciare il proprio mecca...
I sedili dell'auto si usurano col tempo. E' perfettamente normale poiché la schiena fa attrito sullo schienale e le gambe, azionando acceleratore, freno e frizione, strusciano sulla seduta in modo fre...
Controllare il livello dell'olio del motore ed eseguire l'eventuale "rabbocco" sono operazioni semplici da realizzare e che richiedono pochissimo tempo, ma che è consigliabile effettuare almeno una volta al mese. Per farlo, innanzitutto è necessario parcheggiare l'automobile in una superficie pianeggiante ed attendere che il motore si sia completamente raffreddato, se necessario tenendo il cofano aperto. A questo punto, è sufficiente controllare l'astina dell'olio di cui ogni macchina è dotata: impiegherete soltanto pochi secondi. In seguito all'estrazione, bisogna pulirla ed inserirla nuovamente, dopodiché prelevarla ancora. Quindi si deve verificare che il livello del lubrificante sia compreso almeno tra le due tacche. Se inferiore, eseguire il rabbocco: versare il lubrificante fino alla tacca, avendo cura di non superare quella del livello massimo, perchè, in questo caso, si potrebbe provocare un trafilaggio dell'olio nelle camere di combustione, fattore non consigliabile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO