![]() | Consolle da parete in legno intagliato,stile Barocco con ripiano in resina effetto marmo,decorata in foglia oro effetto anticato,cm69x75 Prezzo: in offerta su Amazon a: 280€ |
Le madie antiche sono state reinterpretate in stile moderno e sono nati così dei mobili contenitori, belli e funzionali, con cassetti ed ante a scorrimento o a serrandina. Questi sono realizzati in vari materiali, in tante forme e colori e permettono di tenere tutto in ordine o di esporre in bella mostra servizi di piatti o bicchieri. Molte di queste madie moderne sono anche ideali per la zona living e possono essere usate come mobile porta TV. Chi sceglie una madia moderna vuole avere un elemento d'arredo capace di inserirsi in qualsiasi contesto sia moderno che classico e di dare personalità all'ambiente. Le madie moderne sono perfette anche in cucina come vere e proprie credenze. A volte si scelgono madie da abbinare al resto dell'arredamento, altre volte in stile completamente diverso, in contrasto con tutto l'arredamento per farle diventare le vere protagoniste della stanza. Tante sono le forme e i modelli di questi mobili eleganti, che per la loro estetica raffinata e per la cura dei dettagli con cui sono stati realizzati diventano delle vere e proprie icone di stile sempre attuali e alla moda, capaci di emergere in ogni contesto arredativo sia dello stile classico che moderno.
![]() | Alsapan Compo 09 Mobiletto in legno con strato superficiale in melammina, con un'anta, un cassetto e due ripiani a forma di cubo, 80 x 61,5 x 29,5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,92€ |
La madia è sempre attuale perché non conosce le mode e passa imperterrita da un' epoca all'altra, divenendo una vera e propria icona di stile. Nelle case moderne lo spazio è ridotto e molte volte si usa la stessa stanza per fare più cose diverse durante la giornata. Proprio per questo i mobili debbono essere versatili e molto funzionali. Ognuno sceglie la madia che più si avvicina alle sue esigenze, proprio perché questo mobile contenitore è capace di soddisfarle tutte, anche le più particolari. A volte serve per riporre i libri, altre volte la biancheria o le stoviglie, la sua versatilità non ha confini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO