Il parquet vintage è un'ottima soluzione per godere del calore e dell'eleganza del legno, senza il timore dei segni del tempo.
La posa in opera del parquet varia a seconda di come si sistemano i listelli sulla superficie, può essere: a spina di pesce, a scacchiera e a correre.
La posa parquet flottante è facile e divertente, basta avere un po' di tempo ed essere precisi per fare un bel lavoro risparmiando tempo e denaro.
Per la posa parquet prefinito flottante occorre un parquet multistrato, mentre per la posa a colla un parquet massello.
Il parquet è considerato il re dei pavimenti, con le sue tonalità calde. In molti si chiedono però quanto costa il parquet al metro quadro.
Per evitare di acquistare un prodotto non adatto alla propria abitazione, la scelta del parquet deve essere accurata e basata sui gusti personali.
Lo stucco per parquet è fondamentale se si vuole garantire alla propria pavimentazione un aspetto sempre pulito è sistemato.