Il parquet in casa può essere realizzato in varie tipologie di legno. Questa particolarità è utile nello scegliere in base alle proprie necessità e budget.
Il parquet prefinito è verniciato e in genere fatto di multistrato. In questo modo è molto resistente e duraturo. La messa in posa è molto semplice.
Il parquet prefinito flottante può avere uno strato superficiale realizzato con essenze pregiate e garantisce una buona facilità di posa.
Il parquet rovere prefinito è costituito da un resistentissimo supporto di legno povero con uno strato tra i 3 e i 5 mm di legno nobile.
Parquet rovere spazzolato: una soluzione sottoposta ad un trattamento legno che trasforma ogni pavimento della casa rendendolo naturale ed elegante.
Parquet sbiancato per pavimenti: a doghe, a listelli e maxi listoni. Ecco perchè tra i materiali scegliere il pavimento in parquet.
Il parquet sintetico è più leggero di quello tradizionale e può essere messo in posa laddove sia indispensabile non caricare troppo i solai.
Il parquet spazzolato, ricavato tramite un processo detto appunto spazzolatura, è dotato di bellezza estetica, di resistenza e di longevità.
|
Kronotex, Pavimento Laminato Incastro, Frassino Stockholm Shabby, Scatola 2,131 m²/AC4. Spessore 8mm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
Se le vecchie mattonelle sono ben ancorate al massetto è possibile posizionare il parquet su pavimento esistente, senza necessità di smantellarlo.
Il parquet tradizionale è quello classico, realizzato interamente in legno; di solito è in frassino, rovere o teak.
Dalle venature inconfondibili, la presenza del parquet ulivo metterà in risalto gli ambienti conferendo all'atmosfera un tono caldo e accogliente.
Il parquet usato è una soluzione ideale per rinnovare il pavimento senza sostituirlo e senza rinunciare allo stile